Menu Principale
Chi e' online
 14 visitatori online
Inno Nikday e spot Nikday 2014
Login Form



Sondaggi
La solidarieta' e' ...
 
Amministratore
Statistiche
OS : Linux u
PHP : 5.5.9-1ubuntu4.29
MySQL : 5.5.62-0ubuntu0.14.04.1
Ora : 14:52
Caching : Disattivato
GZIP : Disattivato
Utenti : 15
Contenuti : 342
Link web : 92
Tot. visite contenuti : 1534923
Versamento per sostentamento missione suor Valeria
Scritto da Alessandro   
Sabato 18 Gennaio 2025 10:05

Carissimi amici, nuovo anno nuovo sostegno alla nostra missione preferita, suor Valeria e Nhacra Teda sempre presente nei nostri cuori.

Inviamo il nostro piccolo contributo annuale accumulato grazie alle iniziative della associazione e al 5 per mille che anche quest'anno è arrivato.

Grazie a tutti i nostri soci e sostenitori perché è proprio grazie a ciascuno di voi che è possibile farci presenti e aiutare chi aiuta.

Share/Save/Bookmark
 
Natale del Signore - Notizie da Nhacra Teda
Scritto da Alessandro   
Mercoledì 25 Dicembre 2024 19:41

Carissimi amici della missione di Nhacra Teda,

Il Natale del Signore è vicino e i nostri cuori già esultano di gioia.

Questa esultanza viene dallo Spirito del Signore ed ha come intento di accrescere la nostra fede nella presenza di Dio nella nostra vita.

Per l’annuncio dell’Angelo il Signore si è fatto CARNE nel grembo di Maria per iniziare la sua presenza in ogni essere umano sin dalla concezione e per sempre.

Viene come Agnello per fare uomini e donne nuovi: FIGLI del Padre in Gesù e fratelli suoi e tra di noi. È questo il sogno di Dio. Mondo nuovo di figli e fratelli.  A volte non sembra ma è così e la sua realizzazione è in atto.

Noi, amici della missione, siamo un campione fra tanti. Non è così il nostro servire di tutti i giorni tante volte sostenuto dai vostri sacrifici? E che dire dei nostri sogni quasi realtà? La scuola per tanti bambini di cui riconosciamo il diritto per loro! In settembre il primo padiglione sarà pronto, pulito e adornato per accogliere i primi alunni.

Il blocco operatorio invece, sarà pronto per febbraio, mese in cui, con l’aiuto del Signore e la sua forza daremo inizio alle missioni chirurgiche.

Carissimi, è Natale! Abbracciamo in Gesù, Dio che si fa Bimbo e fratello per amore e per essere amato. In Lui riempiamo il nostro cuore di Pace e Amore che si dona nella famiglia, nel lavoro nella missione e possiamo essere certi che il mondo nuovo, il mondo- sogno di Dio è già in atto e nessuno potrà fermarlo.

In questa dimensione di amore fraterno, auguriamoci gli uni gli altri, BUON NATALE!  La fraternità delle Suore prega per voi. IL Signore ci unisca per rendergli gloria uniti per continuare ad amarci e amare servendo tutti i giorni del nuovo anno 2025.

Aspettiamo Michela per l’inizio del nuovo anno. Avonia sta bene e contenta con noi. Con camicine, sorrisi, mutandine e copertine arrivati nel contenitore ha preparato 748 corredini per bambini che nascono nella nostra maternità. Vi saluta!

Sr. Juliana, Sr. Paola, Sr. Quinta ed io, insieme alle ragazze aspiranti alla vita religiosa, ancora una volta vi diciamo: Buon Natale e molte benedizioni per il nuovo anno!

Sr. Valeria Amato.                                                          Nhacra Teda, 22 di dicembre 2024

Share/Save/Bookmark
 
Nik-day 2024: La solidarietà e l’integrazione in “Tutti i linguaggi del mondo”
Scritto da Alessandro   
Lunedì 27 Maggio 2024 20:39

 

Anche quest'anno un Nikday all'insegna della serenità e del divertimento, con molte iniziative e interventi sul palco carichi di significato.

 

Le attività sul palco sono state coordinate e presentate da Mario Costanzi della associazione Suonamidité, del Mulino del Ronzone a Vinci.

 

Hanno aperto la festa Veruschka Cocchini e le ragazze dell'associazione Creativondoro asd, che hanno rappresentato quattro performances ispirate al tema della globalità dei linguaggi e ad alcune opere degli studenti del Liceo Artistico Virgilio di Empoli.

I ragazzi dell'IIS Virgilio di Empoli si sono esibiti in danze irlandesi e una sfilata voguing, presentati dalla professoressa Roberta Pagni, sotto la regia di Mirko Peluso e Valerio Cassa.

 

Abbiamo chiesto ai Vigili del Fuoco quale sia il loro linguaggio e Marco Mugnaini, insieme ai ragazzi della sua squadra, ha descritto molto bene l’intesa necessaria che c’è tra di loro sul campo dell’intervento.

 

A seguire è stato presentato il nuovo tema dell’anno "Tutti i linguaggi del mondo" da:

  • educatrice e pedagogista Elena Masi con una lettura,

  • professoressa Valentina Valentini,

  • critico d’arte Claudio Roghi,

  • insegnante di spinning Riccardo Badalassi,

  • fisioterapista specializzata in Riabilitazione Equestre Meike Raupach.

 

I ragazzi del CAM di Empoli si sono esibiti in un saggio musicale da veri professionisti.

 

Abbiamo parlato della sindrome di Pitt-Hopkins con la ricercatrice professoressa Michela Ori che, grazie a una borsa di studio finanziata da Telethon, studia i meccanismi molecolari e cellulari che sono alla base dello sviluppo del sistema nervoso e delle strutture craniofacciali tramite i pesci zebra.

 

In un briefing, insieme a Gianluca Vizza presidente della associazione AISPH - Insieme di più, abbiamo parlato dell’importanza delle reti associative insieme alla ricerca, per dare una speranza ai nostri ragazzi affetti da questa sindrome.

 

Le attività sul palco si sono concluse con il briefing sul tema del disagio giovanile, grazie all’intervento dell’educatore Nicola Mugnai e della Promozione Salute ambito empolese.

 

Grazie alla stretta collaborazione con il Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci e Art-Alive.eu, è stata allestita all’interno della Casa del Popolo una bellissima galleria d’arte, con quadri importanti di artisti internazionali.

 

Contemporaneamente alle attività sul palco erano attivi:

- stand del gioco e libro usato

- Laboratorio CAA

- laboratorio di falegnameria

- Paco Paquito e Celestina che hanno intrattenuto i più piccoli coinvolgendoli direttamente attraverso balli e musica

- Alessio Terreni con il laboratorio delle bolle giganti

- il teatrino di marionette organizzato dalla Misericordia di Empoli

- Spazio Promocultura con i Silent book

- Laboratorio sensoriale per la riscoperta dei sensi tattili e olfattivi

- La Protezione Civile per i bambini

 

Erano inoltre presenti:

- la Scuola Max Toscana unità cinofile salvataggio nautico

- Associazione AUSER di Empoli

- Associazione GOLEM di Empoli

- Art-Alive.eu

- Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci aps – Capraia e Limite

- Associazione Volontari Ospedalieri

- Antonio Masoni ceramiche di Montelupo

- il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, comando prov.le di Firenze

- Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale

- la Confraternita di Misericordia di Empoli

- la cooperativa Sinergic@ - Ortolani Coraggiosi di Ventignano

- il gruppo ARI (Associazione Radioamatori Italiani) sezione di Empoli

- il gruppo Fotografico Limite

- Medici con l'Africa Cuamm

 

Ai laboratori i bambini/ragazzi si sono scatenati: erano curiosi di provare un po' tutto! Ognuno è tornato a casa con un piccolo ricordo realizzato personalmente a mano.

 

Il banco del buffet straripava di svariati piatti freddi e caldi, di gustose torte che hanno accontentato tutti i gusti.

I volontari che lo hanno gestito, ormai di pluriannuale esperienza, non hanno mai fatto mancare niente sul banco.

 

Anche il recupero e smistamento rifiuti è stato gestito in maniera magistrale; con un banco di raccolta e smistamento centralizzato niente è andato perduto o mescolato!

Anche quest'anno è stata distribuita l'acqua del nuovo fontanello installato a Pozzale in piazza della scuola, dove i volontari del buffet hanno fatto la spola per l'approvvigionamento.

 

Oltre a questo, tanti altri volontari si sono adoperati per l'allestimento e lo smontaggio e pulizia finale che, fatto tutto in un solo giorno, possiamo assicurare che è un bell'impegno!

 

Nik è stato presente alla festa fino a tardi e questa è la cosa importante, si è goduto davvero la sua festa con tanti amici intorno che lo hanno coccolato tutto il giorno!

 

Anche quest'anno in tanti vi siete resi disponibili per offrire tempo, contributi gastronomici e tanta passione affinché al NIKDAY non mancasse niente.

Tanti i laboratori e gli stand a cui va il nostro grazie per il loro impegno!

 

Ma, soprattutto, volevamo ringraziare tutte le persone che generosamente hanno lasciato la propria offerta per la Missione di Suor Valeria: quest'anno la somma raccolta ammonta a 2402,00 euro, GRAZIE.

 

La nostra lista dei "Grazie":

- Alia

- Associazione Suonamidité

- Bar Butterfly

- Comune di Empoli

- Comune di Capraia e Limite

- Carpel

- Casa del Materasso

- Casa del popolo di Pozzale

- Fattoria Dianella 1°

- La Viaggeria

- Mazzino

- Maxismall

- Nueages

- Panificio Panchetti

- Profumeria Fontanelli

- Salumificio Lombardi

- Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa

 

Associazione Amici di Nik odv e Paeseinfesta

 

 

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Martedì 28 Maggio 2024 10:48
 
Altri articoli...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 41

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information