Menu Principale
Chi e' online
 37 visitatori online
Inno Nikday e spot Nikday 2014
Login Form



Sondaggi
La solidarieta' e' ...
 
Amministratore
Statistiche
OS : Linux u
PHP : 5.5.9-1ubuntu4.29
MySQL : 5.5.62-0ubuntu0.14.04.1
Ora : 05:00
Caching : Disattivato
GZIP : Disattivato
Utenti : 15
Contenuti : 342
Link web : 92
Tot. visite contenuti : 1535427
versamenti di fine anno 2008
Scritto da Alessandro   
Domenica 01 Febbraio 2009 10:56

Carissimi,

con immenso piacere vorremmo condividere i resoconti degli ultimi fondi raccolti.

Come potete vedere, dalle immagini delle matrici dei bollettini qua sotto, sono stati versati 2.700,00 euro per Cumura e 230,00 euro alla Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica. Questo ultimo versamento è il frutto dei mercatini di Natale del banchino allestito con vario materiale creato e confezionato a mano appositamente per questo scopo.
L'altro importo invece è costituito da piu' voci, tra le principali troviamo circa 600 euro dei mercatini di Natale; 330 euro ricavati dall'iniziativa "Caffè Cumura" che si svolge tutto l'anno nell'ufficio dove lavoro; 525 euro ricavati dall'iniziativa "Serata d'onore con..." del 5 gennaio.
Altre voci che compongono l'importo sono donazioni ricevute dai nostri carissimi amici di Fucecchio, amici che hanno portato Cumura nell'ambito del Gruppo Donatori di sangue Fratres.
Tra queste offerte ricordiamo quanto raccolto in occasione del "passaggio a miglior vita" della nostra cara sorella Rossana che ammonta a 300 euro. Riportiamo il pensiero di Manuela che ha accompagnato questa offerta:

" Molto spesso le cose più belle accadono così, quando meno te lo aspetti per un'intuizione, un'idea che si accende all'improvviso come ispirata dall'alto e comunque mai per caso.
Successe così anche a me e a mia sorella quando, qualche anno fa, decidemmo di utilizzare le nostre capacità creative (sopratutto quelle di mia sorella) per scopi più utili e importanti che non per semplice hobby. Nacquero così i nostri mercatini di beneficenza per sostenere varie iniziative locali e non. In seguito, conoscendo Niccolò, abbiamo preso a cuore solo ed esclusivamente il percorso iniziato dai suoi genitori.
Ora mia sorella Rossana non c'è più, ci ha lasciati il 5 ottobre 2008, ma ciò che avevamo iniziato insieme non finirà e anche la sua morte non sarà vana; tutto ciò che riuscirò a fare sarà in suo ricordo e a perenne memoria di una persona generosa e speciale quale è stata. Ricordatela sempre nelle vostre preghiere!

Manuela."

Il resto della cifra è quanto ricavato dalla vendita dei Calendari della Solidarietà 2009 e altre copie del libro degli AmicidiNik.

---

Con piacere riportiamo il testo della mail che suor Valeria ci ritorna il 26 gennaio:

Con gratitudine e gioia ricevo  i resoconti del vostro continuo pensarci. Il
Signore, che conosce la messe alla quale ci chiama. ci spona donando gioia
al cuore, luce alla mente, forza alle membra. Cosi' continueremo dando
frutti abbondanti di vita tra i piu' piccoli tanto amati da Dio. Ci uniamo a
voi nella preghiera per la sorella Rosanna. Per lei, con gratitudine
eleviamo la nostra preghiera al Signore e offriamo la Santa Messa il sua
memoria il giorno28.01.09.
Carissimi saluti a tutti.
Sr.Valeria

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Marzo 2011 10:02
 
Iniziativa la "Carovana del Cuore"
Scritto da Alessandro   
Lunedì 15 Dicembre 2008 20:47

Mercoledi 10 dicembre si è svolta l'iniziativa presso la Casa del Popolo del Pozzale come da volantino distribuito.

Impressionante il numero di amici che sono intervenuti, più di 250 persone alla manifestazione dalle 18 alle 20 e circa 160 alla cena.

L'introduzione del coro dei bambini della scuola primaria del Pozzale è stato veramente sentito e toccante; i bambini hanno accolto gli amici brasiliani e peruviani nonché suor Françoise dal Burkina Faso con un bel discorso e con due canti conosciutissimi e molto appropriati: "L'amico è..." e "Aggiungi un posto a tavola" .

Hanno seguito uno spettacolo circerse del circo Picolino veramente coinvolgente e la descrizione della giornata di Umberto, un bambino lavoratore di 11 anni peruviano e infine suor Françoise.

Anche durante la cena si poteva "toccare" un'aria veramente accogliente e particolare.

Ma un ringraziamento particolare va a chi si è goduto la festa da un'altra angolazione, coloro che hanno lavorato sodo in cucina e dietro le quinte per far si che tutto funzionasse a dovere.

Grazie a (in ordine alfabetico) Daniela Mori Responsabile dei Progetti Sociali di UniCoop Firenze, Gino Leoncini presidente della sezione soci di Coop Empoli, per Paeseinfesta e Casa del Popolo del Pozzale Alessandro Carrai, Franco Bellucci, Linda Ugolini, Marisa Cinci, Martina Del Vigna, Massimo Manetti, Massimo Viti, Paola Becagli, Sandro Bartolini, Simona Biancalani, Vinicio Balducci.

Il ricavato crediamo che sia da apprezzare nella sua sostanza: qua sotto i quattro bollettini che abbiamo versato dividendo a metà tra Cumura e il progetto del "Cuore si scioglie".

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto 2014 14:15
 
La testimonianza della "Compagnia del Cuore" presso la Casa del popolo del Pozzale
Scritto da Alessandro   
Venerdì 21 Novembre 2008 22:55
Carissimi,

siamo veramente lieti di annunciarvi questo evento tanto ambìto e tanto importante per noi e per tutti voi: "il Cuore si scioglie ... qua al Pozzale anche per gli AmicidiNik!", una iniziativa nata insieme alla sezioni soci della Coop di Empoli.

Infatti, ci auguriamo che questo sia il primo di una lunga serie di collaborazioni con grandi aziende che, come noi, tanto hanno da fare per sensibilizzare le persone verso iniziative di solidarietà e non solo...

Voi AmicidiNik siete già un bel numero di persone che a vostra volta ne coinvolgete sempre di nuove: abbiamo le prove di questo tutti i giorni!
Siamo convinti che questa "macchia di belle persone" non lasci il mondo indifferente e tutti i giorni si espanda sempre più.

Adesso, vorremmo richiamare per una sera la vostra attenzione su questo evento, vorremmo farvi conoscere alcuni bambini che vengono in Italia per dirci: "ci siamo anche noi!"; sono brasiliani, filippini, peruviani, ... tutti provenienti dai paesi dove, da anni, sono stati avviati progetti di solidarietà e adozioni a distanza, sostenuti attraverso l'iniziativa "il Cuore si scioglie".

Vorremmo che tutti voi li ascoltaste e che la loro voce vi rimanesse nel cuore.
Ebbene l'occasione si presenterà mercoledi 10 dicembre presso la Casa del popolo al Pozzale dalle ore 18.00.

Come leggerete in questa locandina, nella sala delle rose potrete deliziarvi dell'ascolto del coro di accoglienza che i bambini della scuola primaria del Pozzale vorranno fare ai nostri piccoli e gradissimi ospiti, poi a turno ognuno di loro si presenterà con qualcosa che crediamo lasci a bocca aperta...

Non vi diciamo altro, vi aspettiamo tutti quanti per questo incontro e concluderemo la serata con una bella "Cena Insieme" gentilmente offerta dalla sezioni soci della Coop di Empoli.
Vi chiediamo solo un piccolo contributo per non mandare a casa a mani vuote questi bambini e contemporaneamente per continuare la causa verso cui siamo diretti: i nostri bambini di Cumura.

Ci raccomandiamo per una telefonata presso il Punto Soci di Empoli 0571/944654 oppure presso la Casa del popolo del Pozzale 0571/921935 per effettuare la prenotazione per la cena in modo da calibrare le giuste porzioni.

Tutti i dettagli in questa locandina .

Un cao saluto da,
Alessandro, Paola e Niccolo'
Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Gennaio 2009 15:28
 
Altri articoli...
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 40 di 41

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information