| 
 Tanti amici al Nikday 2018 e tanti volontari che hanno reso una giornata così splendida. 
La festa ha avuto il suo inizio come tutti gli anni con il brano "C'è sempre il sole" scritto e cantato da Enrico Piro. 
Un appuntamento annuale a cui nessuno vuol mancare, tante le testimonianze che hanno reso questo appuntamento denso di significato sulla scia del tema di quest'anno: Essere orgogliosi di... 
Tutti avevano ottimi motivi per essere orgogliosi di... a partire dai Vigili del fuoco, dai volontari della Misericordia e delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli. Anche Chiara del Movimento Shalom ci ha raccontato perché è orgogliosa della sua Africa. 
Erano con noi anche i volontari della Scuola Italiana Cani Salvataggio con i loro "ragazzi pelosoni" che ci hanno raccontato un ottimo motivo per essere orgogliosi dei loro cani a partire da Max, il cane che ha dato origine e nome alla loro scuola. 
Sono intervenuti Laura Ferraresi che ha presentato l'ultimo libro della collana degli Amici di Nik, frutto di un lavoro con i bambini della scuola primaria di Pozzale, dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado Busoni-Vanghetti e di tanti altri amici. Inoltre è intervenuto il maestro Campigli in rappresentanza della scuola primaria di Pozzale che da anni condivide i progetti di sensibilizzazione dell'Associazione AmicidiNik. 
La dirigente della scuola secondaria di primo grado Busoni-Vanghetti Grazia Mazzoni ha riassunto in pochi minuti l'esperienza positiva di Nik nella sua scuola dove abbiamo assistito alla sua piena integrazione e quindi all'arricchimento reciproco con i compagni di classe. 
Ha presentato poi il lavoro dei maestri Iasimone e Fornai che hanno scritto e diretto l'orchestra di flauti rappresentata dai compagni di classe di Nik. 
L'assessore alle politiche sociali Arianna Poggi ha portato i saluti dell'amministrazione comunale ricordando il patrocinio del comune di Empoli al quale va il nostro ringraziamento per la fornitura della logistica, palco, sedie e allaccio della corrente. 
Un grazie a Ezio Accurso che ha cantato un pezzo da lui stesso scritto con l'intento di voler esprimere i pensieri di Nik. 
Grazie anche a Piero Shequ che si è esibito con una sua interpretazione originalissima. 
Si sono alternati sul palco gli amici della compagnia teatrale Sgansisgatto, a loro il nostro grazie per aver fornito e gestito il service dell'evento. 
Grazie a tutti i volontari degli enti e associazioni che hanno partecipato e condiviso con noi lo spirito di questo evento: 
- Alessio Terreni animazione 
- Antonio Masoni Ceramiche Montelupo 
- Associazione Suonamiditè di Cortenuova (Empoli) 
- Associazione AUSER di Empoli 
- Associazione GOLEM di Empoli 
- Associazione La Costruenda Di Empoli 
- Associazione Compagnia Giovanni delle Bande Nere 
- Confraternita di Misericordia di Empoli 
- Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, comando prov.le di Firenze 
- Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli 
- Scuola Italiana Cani da Salvataggio sezione Toscana 
- Smart Television professional video 
I nostri sponsor: 
- Carpel srl Via Leopoldo Giuntini, 19 - Empoli 
- Colorificio Cappelli Via Gian Battista Vico, 28 - Empoli 
- Panificio Antico Forno Squillace Via Val D'Orme Nuova 139 - loc. Pozzale Empoli 
- Bar pizzeria il Coccodrillo Via Val D'Orme Nuova 135 - loc. Pozzale Empoli 
- Bar Azzurro pizzeria Piazza della Vittoria, 42 - Empoli 
- Agripane Via del Pentathlon 2 - Empoli 
- Punto Simpli - Fratelli Pucci di Pucci Claudio & C. Via Isonzo, 27, 50053 Empoli 
- Macelleria di Pinzani Doriano Via Ponzano, 148 - Empoli 
- Sezione soci Coop Via Raffaello Sanzio 199 - Empoli 
- Circolo ARCI di Pozzale via sottopoggio per s. donato 21 - Empoli 
- Bar Butterfly Via Giuseppe del Papa, 68 - Empoli 
- Ceramiche d'arte Dolfi di Ivana Antonini via t. romagnola nord 22, Montelupo F.no 
- Prosciuttificio Poli Emiliano & C. via boccaccio 5 - San Miniato Basso (PI) 
Oltre alle associazioni ed enti già menzionati, ognuno dei quali ha portato il proprio contributo con stand ed attività, c'erano anche: 
- laboratorio per i più piccoli presso il Garage delle Idee 
- stand del gioco usato 
- laboratorio di falegnameria 
- laboratorio del pane, schiacciate e dolci 
Ai laboratori i bambini/ragazzi si sono scatenati: erano curiosi di provare un po' tutto! Ognuno è tornato a casa con un piccolo ricordo da loro realizzato. 
Il banco del buffet straripava di svariati piatti freddi e caldi, di gustose torte che hanno accontentato tutti i gusti. 
I volontari che lo hanno gestito ormai provvidi di annuale esperienza non hanno mai fatto mancare niente sul banco. 
Anche il recupero e smistamento rifiuti è stato gestito in maniera magistrale, con due banchi di raccolta e smistamento centralizzato, niente è andato perduto o mescolato! 
Oltre a questo tanti altri volontari si sono adoperati per l'allestimento e lo smontaggio e pulizia finale che, fatto tutto in un solo giorno, possiamo assicurare è un bell'impegno! 
Nik è stato presente alla festa fino a tardi e questa è la cosa importante, si è goduto davvero la sua festa con tanti amici intorno che lo hanno coccolato tutto il giorno! 
Anche quest'anno in tanti vi siete resi disponibili per offrire tempo, contributi gastronomici e tanta passione per offrire a tutti i partecipanti l'accoglienza migliore. Tanti i laboratori e gli stand a cui va il nostro grazie per il loro impegno! 
Ma soprattutto volevamo ringraziare tutte le persone che generosamente hanno lasciato la propria offerta per la Missione di Suor Valeria: quest'anno la somma raccolta ammonta a 3230,00 euro, GRAZIE. 
Associazione Amici di Nik onlus  |