Menu Principale
Chi e' online
 179 visitatori online
Inno Nikday e spot Nikday 2014
Login Form



Sondaggi
La solidarieta' e' ...
 
Amministratore
Statistiche
OS : Linux u
PHP : 5.5.9-1ubuntu4.29
MySQL : 5.5.62-0ubuntu0.14.04.1
Ora : 21:52
Caching : Disattivato
GZIP : Disattivato
Utenti : 15
Contenuti : 342
Link web : 92
Tot. visite contenuti : 1536276
Cambiamenti radicali nella vita di missione di suor Valeria
Scritto da Alessandro   
Mercoledì 25 Settembre 2013 19:13

Carissimi,

quest'anno è stato un anno importante nella vita di suor Valeria, come ben sapete ha vissuto ben 25 anni in Guinea di cui 13 in missione a Cumura facendo crescere l'ospedale e tutti i servizi.

Da diversi mesi, già prima del Nikday 2013, suor Valeria è tornata in Italia come fa circa ogni due anni. Mi sono visto a quattrocchi con lei e mi ha raccontato gli ultimi avvenimenti alla missione. La Custodia della Guinea ha preso in mano le redini della direzione dell'ospedale "costringendo" tutti i missionari italiani a lasciare quanto è stato da loro costruito in tutti questi anni.

Noi tutti ci siamo stretti attorno a suor Valeria cercando di farle forza nel proprio cammino di missione. Tornata a Roma è poi ripartita per una nuova avventura, ci scrive quindi adesso da Tangeri...

I nostri sforzi come associazione sono sempre diretti a sostenere le azioni di chi da sempre lavora con costante dedizione in particolar modo nei confronti dei più piccoli. Sosterremo sempre suor Valeria alimentando il conto corrente delle suore missionarie del Cuore Immacolato di Maria a Roma, istituto di cui lei fa parte.

Di seguito la lettera che ci ha mandato tre giorni fa:

 

Carissimi fratelli amici della missione,
Pace e Bene!
Sono trascorsi due mesi dal mio arrivo a Tangeri ed eccomi a darvi notizie.
Credo proprio tattarsi di un intermezzo nella mia vita. Ma un intermezzo che merita essere vissuto indensamente.
Ottimo clima! abondanti frutti da terra promessa!
Un bell'ospedale. Si chiama OSPEDALE ITALIANO. Di proprietà dell'associazione per il soccorso dei missionari all'estero, é gestito dalle Suore del mio Istituto sin dalle sue origini che datano dal 1927.
Gli obbiettibi principali sono il sevizio alle gestanti, chirurgia generale, pronto soccorso.
Sono venuta ad aiutare Suor Pierpaola, mia compagna di noviziato e sorella nella vita religiosa, 1963 a 1971). Poi mai piû ci siamo incontrati. Vie di Missioni deversi.
Molto stanca e con diversi problemi di saule, l'abbiamo spedita un poco di tempo in Italia per controlli, cure e riposo. Sta meglio e rientrerà per l'inizio di Ottobre.
Il mio servizio é dedicarmi alle gestanti nell'accompagnamento del prenatale e nel travaglio di parto. E' impegnativo, di notte e di giorno.
La fraternità come tutto il personale medico e paramedico mi hanno accolto con tanta speranza e, nella misura in cui cresce la conoscenza cresce anche l'apprezzamento mutuo. 
Visto la scarsità di personale qualificato, e la fiducia che il popolo nutre per l'Ospedale Italiano di Tangeri, Suore e personale nutrono la speranza che io sia in definito, una di loro.
In verità, mi sento come in esilio. La mia patria di missione é un'altra.
Intanto, le suore in Guinea, avendo avuto l'autorizazzione del consiglio generale,danno i primi passi nell'iniziare una nuova struttura sanitaria nei pressi di Nhoma, dove la penuria assistenziale é marcante.
Il tutto è accompagnato da continua preghiera perché in tutto si realizzi la gloria di Dio che è sempre salvezza per noi suoi figli.
E di Cumura cosa ne é?  Rimane presente nel cuore.Il ricordo dà continua amarezza. Ciô che é accaduto é misteroso e incomprensibile.Questo, chi ha avuto potere, ha voluto! 
La forza attinta nell'ascolto e nella preghiera ci danno forza per proseguire nella testimonianza della Fede e nel servizio ai piû necessitati.
Sono grata a tutti voi per l'unione e conforto nel momento della prova!
La preghiera e la missione continuino a tenerci uniti nel Signore Gesû.
Carissimi e fraterni saluti.
Sr. Valeria.

 

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Settembre 2013 15:54
 
Produzione cortometraggio
Scritto da Alessandro   
Giovedì 08 Agosto 2013 08:11
Carissimi,
cogliamo l'occasione di un saluto estivo per proporre la creazione di un cortometraggio chiedendo l'aiuto e il contributo di chiunque abbia un'idea!

Immagino occorra la stesura di una storia, una telecamera (ce l'ho!), un bravo montatore, personaggi ed intepreti (Nik si è reso disponibile...), luci, scenografia...

Di seguito la proposta del Cesvot:

-          RACCORTI SOCIALI. Torna l’edizione 2013 di Raccorti sociali concorso per la promozione della video narrazione sociale: avete un gruppo di amanti della videocamera nella vostra associazione? Bene, metteteli alla prova!! Per iscriversi c'è tempo fino al 24 ottobre 2013. La partecipazione al concorso è gratuita. I cortometraggi non devono superare i cinque minuti (titoli di testa e di coda compresi) e, se prevista, devono avere la colonna sonora originale. Il montepremi consiste in attrezzature e materiale audiovisivo per un valore complessivo di euro 6.000,00. + info: 
http://www.cesvot.it/usr_view.php/ID=14687
Share/Save/Bookmark
 
Risposta di suor Valeria prima della ripartenza
Scritto da Alessandro   
Mercoledì 03 Luglio 2013 19:58

Carissimi,

Proprio cosí, il grazie di cuore vi giunga dai piccoli che beneficeranno delle cure e delle attenzioni di tutti i missionari che donano la vita per il Progetto a loro affidato.

Voglio pregare il Signore perché fortifichi la Fede di ogniuno e, quanti sono coinvolti nel progetto, percepiscano nel cuore il sussulto di questo grazie e che la gioia invada il cuore di tutti.

Tante volte anche nel bene bisogna lottare e soffrire. Con il suo aiuto proseguiremo senza vacillare.

La Parola di oggi: Mt.8,23-27 ci parla di burrasca nel mare. Gesú, nella barca, dorme. I discepoli lo svegliano al grido:

"Signore salvaci, siamo perduti" Non avevano abastanza fede per percepire che Lui era con loro nella barca della loro vita. Per poter imparare, per loro e per noi, non é mancato il dolce rimprovero: " Perche temete, uomini di poca fede?".

Ancora una volta l'essere stata alla festa del NIKDAY, e haver incontrato tanti amici mi ha fatto piú forte a prosseguire nella missione. Sosteniamoci a vicenda sul cammino della Caritá. Il 10.07.13 ripartiró per la missione. Con gratitudine vi porteró. Il ricordo di voi mi dará forza per proseguire nel servizio ai piccoli ed ultimi come é del vostro desiderio .

A tutti un caro e fraterno saluto di Pace e Bene!

Sr. Valeria

Share/Save/Bookmark
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 21 di 41

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information