Un blog di tutte le sezioni senza immagini
Nik-day 2023: continuiamo a dare un senso alla nostra storia con sensibilità e solidarietà. PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Martedì 23 Maggio 2023 06:00

Anche quest'anno un Nikday all'insegna della serenità e del divertimento con molte iniziative e interventi sul palco carichi di significato. Per la prima volta abbiamo parlato della sindrome di Pitt-Hopkins con la ricercatrice professoressa Michela Ori che, grazie a una borsa di studio finanziata da Telethon, studia i meccanismi molecolari e cellulari che sono alla base dello sviluppo del sistema nervoso e delle strutture craniofacciali tramite i pesci zebra. In un briefing, insieme a Veronica Bagni e Daniela Spini del centro diurno "la Casa di Ventignano" e Gianluca Vizza presidente della associazione AISPH - Insieme di più, abbiamo affrontato tematiche di presa in carico e visione del futuro dei nostri ragazzi affetti da questa sindrome.

Le attività sul palco sono state coordinate e presentate da Mario Costanzi della associazione Suonamidité.

Alle 15:00 Veruschka Cocchini e Katia Frese dell'associazione Creativondoro hanno rappresentato una bella "storia di amicizia".

Paco Paquito e Celestina hanno successivamente intrattenuto i più piccoli coinvolgendoli direttamente attraverso balli e musica.

Alle 17:00 Enrico Piro ha cantato l'inno del Nikday introducendo così le attività dei ragazzi dell'IIS Virgilio di Empoli che si sono esibiti in danze irlandesi e una sfilata voguing presentati dalla professoressa Roberta Pagni sotto la regia di Mirco Peluso e Valerio Cassa.

A seguire è stato presentato il nuovo libro dal titolo "Il senso della vita" dalla dirigente del Virgilio Valeria Alberti e dai professori Giuseppe Cappellini e Valentina Valentini e dalla compagna di classe di Nik Matilda.

Il capo di distaccamento dei VVF di Empoli Corrado Ceccarelli insieme a Marco Mugnaini hanno contribuito alla presentazione del libro raccontando la testimonianza descritta sul libro sul salvataggio di una vita.

I ragazzi del CAM di Empoli si sono esibiti in un saggio musicale da veri professionisti.

Non poteva mancare la "Tenda della Pace" con Paola Sani e Carmen Ruiz con le quali abbiamo parlato di costruire la pace.

E' stata presentata la nuova installazione della Little Free Library nel giardino di Pozzale a cura di Pancrazio Cirigliano e Fabiana Forconi, la nostra associazione ne è la tenutaria.

Le attività sul palco si sono concluse con il briefing sulla sindrome rara Pitt-Hopkins.

Contemporaneamente alle attività sul palco erano attivi:

- stand del gioco usato

- laboratorio di falegnameria

- laboratorio del pane e schiacciate

- il teatrino di marionette organizzato dalla Misericordia di Empoli

Erano inoltre presenti:

- la Scuola Max Toscana unità cinofile salvataggio nautico

- Associazione AUSER di Empoli

- Associazione GOLEM di Empoli

- Antonio Masoni ceramiche di Montelupo

- il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, comando prov.le di Firenze

- Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale

- la Confraternita di Misericordia di Empoli

- la Croce Rossa di Empoli

- la cooperativa Sinergic@ - Ortolani Coraggiosi di Ventignano

- Cantiere Musicale di Cortenuova

- il gruppo ARI (Associazione Radioamatori Italiani) sezione di Empoli

- il gruppo Fotografico Limite

- Medici con l'Africa Cuamm

- Tenda della Pace

Ai laboratori i bambini/ragazzi si sono scatenati: erano curiosi di provare un po' tutto! Ognuno è tornato a casa con un piccolo ricordo da loro realizzato.

Il banco del buffet straripava di svariati piatti freddi e caldi, di gustose torte che hanno accontentato tutti i gusti.

I volontari che lo hanno gestito ormai provvidi di annuale esperienza non hanno mai fatto mancare niente sul banco.

Anche il recupero e smistamento rifiuti è stato gestito in maniera magistrale, con un banco di raccolta e smistamento centralizzato niente è andato perduto o mescolato!

Inoltre quest'anno è stata distribuita l'acqua del nuovo fontanello installato a Pozzale in piazza della scuola dove i volontari del buffet hanno fatto la spola per l'approvvigionamento.

Oltre a questo tanti altri volontari si sono adoperati per l'allestimento e lo smontaggio e pulizia finale che, fatto tutto in un solo giorno, possiamo assicurare che è un bell'impegno!

Nik è stato presente alla festa fino a tardi e questa è la cosa importante, si è goduto davvero la sua festa con tanti amici intorno che lo hanno coccolato tutto il giorno!

Anche quest'anno in tanti vi siete resi disponibili per offrire tempo, contributi gastronomici e tanta passione affinché al NIKDAY non mancasse niente.

Tanti i laboratori e gli stand a cui va il nostro grazie per il loro impegno!

Ma soprattutto volevamo ringraziare tutte le persone che generosamente hanno lasciato la propria offerta per la Missione di Suor Valeria: quest'anno la somma raccolta ammonta a 2660,00 euro, GRAZIE.

La nostra lista dei "Grazie":

- Alia

- Associazione Suonamidité

- Bar Butterfly

- Comune di Empoli

- Carpel

- Carrefour Empoli

- Casa del Materasso

- Casa del popolo di Pozzale

- Decathlon

- Fattoria Dianella 1°

- La Viaggeria

- Mazzino

- Maxismall

- Panificio Antico Forno Squillace

- Profumeria Fontanelli

- Sezione soci Coop Empoli

- Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa


Associazione Amici di Nik odv e Paeseinfesta

 
versamento anno 2022 PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Giovedì 29 Dicembre 2022 08:00

Anche quest'anno siamo riusciti, grazie al 5 per mille, a contribuire al sostentamento del progetto affidatoci

da suor Valeria anni fa.

A breve verrà anche inaugurata la "casa delle suore" accanto alla missione, progetto della associazione

"Il bianco e nero".

La missione ancora cresce...

Ultimo aggiornamento Giovedì 29 Dicembre 2022 08:13
 
Nikday 2023 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Domenica 04 Dicembre 2022 19:53

Ultimo aggiornamento Domenica 30 Aprile 2023 14:51
 
Passo dopo passo si riparte PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Venerdì 04 Novembre 2022 21:50

 

 

è un piacere riscrivere, raccontare, condividere con voi le mie emozioni, sono passati gli anni… ma siamo stati sempre insieme, in un modo diverso perchè “NOI siamo fatti cosi“ e questa è l’ energia che mi ha dato la spinta per iniziare una nuova avventura.

Ho nella mia testa un vortice di pensieri, sensazioni, sarà dura trasformarlo in parole… ma in famiglia non si giudica, per cui… adelante.

I bambini che allenavo sono diventati uomini, ed ho avuto il regalo di rimanere in contatto con loro, regalo, perché non mi hanno mai abbandonato … sempre un saluto… mai formale… MISTER!!!

Mi hanno sempre visto… i loro sguardi non si sono mai sottratti e questo mi ha dato quella forza per riprovare. Ed eccomi qui pronto a raccontare un nuovo gruppo di bambini e genitori che hanno accolto Mister 00 per come è… senza filtri… un po’ increduli all’inizio ma era lecito.

La Società Massa Valpiana con Dario in testa, hanno accettato il mio modo di propormi al calcio, gli obiettivi da raggiungere… anche sportivi. Ho riflettuto tanto, il sentimento che provavo era di forte responsabilità nel gestire un "nuovo tesoro" lasciare in loro una impronta, lasciarli vivere nel loro mondo felice, GIOCANDO a calcio. E’ questo l’obiettivo importante, in ogni allenamento o partita attento e consapevole del mio ruolo di educatore (Educare – ex ducere – tirare fuori), per essere con loro anche se sono un po’ cresciuto, ma solo di età. Il nostro Capitano Nik? … uno gioia incontrarlo tutte le volte di nuovo, anche lui presente nella nuova banda di canaglie, i bambini mi chiedono spesso… Ed eccoli 18 giovani canaglie, che ti guardano, ti osservano, mai sazi di giocare, di scherzare, di parlare. Insieme dal 19 Settembre, allenamenti, già tre partite di campionato, con la consapevolezza che dobbiamo migliorare, con i loro tempi … e sempre divertendoci. I nostri compagni incontrati in Campionato per adesso sono più avanti dal punto di vista motorio e fisico, ognuno ha i suoi tempi di crescita …. e noi partita dopo partita facciamo SEMPRE del nostro meglio, senza abbatterci, stanchi ma sempre sorridenti. Metto due foto ….. osservateli …. credo che siamo sulla buona strada… e Mister 00? commosso… lacrimuccia… troppa emozione, mi devo fermare qui… Alla prossima

 

 

Ultimo aggiornamento Sabato 04 Marzo 2023 23:08
 
cinque per mille PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Martedì 22 Marzo 2022 16:39

Carissimi,

il 5 per mille è una quota dell’IRPEF che lo Stato ripartisce su indicazione dei cittadini-contribuenti al momento della dichiarazione dei redditi e destinata alle organizzazioni non profit iscritte agli elenchi dell’Agenzia delle Entrate.

Il periodo passato non ci ha consentito di muoverci come avremmo voluto per le nostre consuete azioni di sensibilizzazioni e raccolta fondi per la missione a noi tanto cara di suor Valeria.

Questo strumento è ad oggi quasi l'unico a nostra disposizione per perseguire gli scopi della nostra associazione, grazie a tutti voi che ci avete sostenuto e continuate a sostenerci con la vostra donazione!

CODICE FISCALE 91038690482

GRAZIE!

 
Versamento anno 2021 PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Venerdì 24 Dicembre 2021 21:35

Carissimi, anche quest'anno non potevamo far mancare il nostro sostegno alla missione.

Sono ben poca cosa ma sicuramente daranno il loro frutto grazie alla sempre vigile e attenta opera di suor Valeria che abbiamo rivisto quest'anno dopo ben 6 anni di lontananza dall'Italia.

Auguriamo quindi quanto di meglio si possa sperare per il futuro della nuova missione di Nhacra Teda

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 2 di 33

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information