Bibliomail-Proposte di lettura, 2010-01-11 |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Martedì 12 Gennaio 2010 07:07 |
Carissimi, anche quest'anno il secondo libro degli AmicidiNik è stato donato alla biblioteca comunale di Empoli insieme ad un altro libro che nel frattempo si è aggiunto alla "collana di sensibilizzazione": "Un amico in farmacia". Infatti Paola, insieme ai farmacisti della ASL 11 di Empoli, si è fatta promotrice di un'altra iniziativa volta a proporre il lato umano della figura del farmacista, professione importante vicina al paziente bisognoso di cure. I ricavati di quest'ultima iniziativa sono stati interamente donati alla associazione delle famiglie dei ragazzi disabili che frequentano il Centro Disabili Il Papiro di Certaldo della Azienda USL 11 Empoli. Vi inoltro la mail contenente le recensioni che la biblioteca invia periodicamente agli utenti. Un caro saluto, Alessandro, Paola e Nik
----- Messaggio inoltrato ----- Da: "Biblioteca di Empoli" A: "Biblioteca di Empoli" Inviato: Lunedì, 11 gennaio 2010 17:35:52 Oggetto: Bibliomail-Proposte di lettura, 2010-01-11
Bibliomail Informazioni, notizie e proposte di lettura via e-mail dalla Biblioteca Comunale "Renato Fucini" di Empoli via Cavour, 36 - 50053 Empoli tel. 0571 757840, fax 0571 757832 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito web: http://www.comune.empoli.fi.it/biblioteca/biblioteca.htm === Anno 11, n. 01 (lunedi' 11 gennaio 2009) Proposte di lettura della settimana 11 - 27 dicembre 2009 ===
Un amico in farmacia [Empoli] - Centro Disabili Il Papiro - Azienda USL 11 Empoli, 2009
Diciotto ricordi, diciotto esperienze di vita e mille emozioni sono quelle narrate in questa piccola raccolta di racconti scritti dai farmacisti, pubblici e privati, della Azienda USL 11 Empoli. Una sorta di antologia di vissuti ordinari e straordinari, di vicende quotidiane, affetti e noie di una professione che, storicamente, non e' limitata alla somministrazione di medicinali, ma affonda il suo significato nella spontanea cura del medico nei confronti del paziente. Ed e' proprio questa spontaneita' che traspare dai brevi racconti della raccolta: con una sorta di poetico paradosso, la semplicita' di narrazione restituisce al lettore tutta la complessita' del quotidiano, nella quale e' possibile riconoscere tipologie umane molto vicine alla nostra stessa quotidianita'. Si trovano, quindi, madri ferite dalla malattia dei figli; persone afflitte da diagnosi inclementi che cercano dal farmacista cure e chiarezze; giovani perduti che fanno in tempo a ritrovarsi; piccole vite che miracolosamente ce la fanno e altre che invece sono costrette ad abbandonare, lasciando la scia di un ricordo indelebile.
=== Bibliomail Kids. Proposte di lettura per giovani lettori, genitori, insegnanti.
Le dita della mano: una raccolta di favole che non mancheranno di emozionare! [Empoli], Amici di Nik, [2009]
Le dita che hanno contribuito alla stesura di questa raccolta di favole e filastrocche sono moltissime, quelle di tutti gli empolesi che hanno preso a cuore la storia del piccolo Niccolo', e che ogni anno partecipano con gioia alle iniziative che i genitori di Nik e l'associazione Paeseinfesta organizzano per sensibilizzare la comunita' al rispetto per la diversita'. Giunto alla seconda edizione, dopo l'uscita del 2008 dedicata ai pensieri d'amore stimolati da persone speciali, "I racconti degli amici di Nik" tornano quest'anno con favole, filastrocche e storie scritte dai bambini della scuola primaria e ispirati alla diversita'. Bambini, animali, esseri fantastici e molti altri protagonisti animano le pagine di questo libro, che commuove i piu' grandi e diverte i piu' piccini, lasciando un unico, importante, messaggio, che la madre del piccolo Niccolo' non manca di sottolineare nella prefazione: "TUTTI HANNO BISOGNO DI TUTTI. Ognuno nella sua diversita' ha qualcosa d'importante dentro di se' da renderlo unico ed allo stesso tempo essenziale, come, "Le dita della mano".
|
Scambi di auguri con suor Valeria da Cumura |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Domenica 27 Dicembre 2009 22:53 |
Carissima suor Valeria, crediamo giusto condividere queste bellissime iniziative per far si che possano crescere in numero tra i tanti amici che amano la missione di Cumura. Il coraggio di proseguire a noi viene giorno dopo giorno con Cumura sempre nel cuore, in tutte le cose che facciamo e pensiamo. Cumura ormai è dentro di noi, è la nostra forza! Grazie a questo pensiero costante l'indotto dell'Amore gira vorticosamente attorno a noi e a tutti gli AmicidiNik alimentando la spirale della Solidarietà e dell'aiuto reciproco. Cumura, Niccolò e tutti gli AmicidiNik sono indissolubilmente legati da questa "catena d'Amore" che, siamo certi, viene da nostro Signore. Buon Natale suor Valeria, fra Memo e tutti i nostri piccoli amici di Cumura, vi auguriamo tutto il bene possibile per il prossimo anno. Un fraterno abbraccio, Alessandro, Paola, Niccolò e tutti gli AmicidiNik!
----- "Suore Francescane Missionarie Cumura" <
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
> ha scritto: > Carissimi Alessandro, Paola e Niccoló grazie per averci fatto pervenire la lettera dei nostri amici Ambrogio e Annalisa. Queste cose vincono in noi la paura di non farcela e acrescono il coraggio a proseguire. La decisione loro e degna del Natale ed é tra i regali piú belli ad adornare il Bambino di Betlemme, allora nato piccolo,umile, povero. e presente oggi nei piccoli, poveri e umili. Pensare, servire e amare loro é pensare, servire, amare Lui. É vivere in Dio. A tutti continuazione di Buon Natale ed un nuovo anno sotto il segno della benedizione di Dio. Pace e Bene! Sr. Valeria --- Carissimo Gabi, genitori, amici. Ci appressiamo anche noi farvi giungere i nostri auguri. Mentre avete festeggiato la vita vi siete fatti presenti anche dove c'é bisogno e per questo volentieri avete rinunciato al superfluo. Mentre vi ringraziamo, volgiamo la nostra preghiera la Padre perché Lui colmi dei suoi doni la vita di Gabi, di Niccoló e di tutti i loro amici. Um grande abbraccio anche da Sr. Valeria e da tutti i suoi bambini che sono veramente tanti. Pace e Bene! |
Un ‘regalo’ un po’ inusuale. |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Domenica 27 Dicembre 2009 21:42 |
Regali di Natale 2009 Ci siamo sentiti per telefono con Ambrogio, ci scambiamo gli auguri e lui mi chiede informazioni sulla missione di Cumura. Mi esterna la sua idea per i regali da fare tra amici e parenti e quello che ne viene fuori è un suo versamento alla missione e la lettera che potete leggere in pdf oppure direttamente qua sotto: Carissimi tutti. Ancora un anno è passato e siamo arrivati ancora una volta nel periodo natalizio. Come ogni hanno si ripensa un poco all’anno passato, a cosa è successo e, come ogni anno, ci si trova ad affrontare IL problema: che regalo faccio ai miei cari? E allora si va per vetrine, per ipermercati o negozi vari alla ricerca di “un’idea”, per comperare qualcosa di utile e da utilizzare durante tutto l’anno. Non il solito regalino di circostanza, fatto tanto per fare qualcosa, ma un regalo gradito, che rifletta il nostro amore e la nostra voglia di sentirci vicini. Tutti gli anni è sempre più difficile. Malgrado la crisi e le varie situazioni personali, ogni oggetto in vetrina, che si va a cercare nei grandi magazzini e negozi o è già posseduto o è fuori dalla portata economica (comunque se faccio il sei al superenalotto vi compero un’auto a testa il prossimo natale!). Anche i ‘bambini’ (àncora di salvezza per la ricerca di un regalo natalizio), sono diventati grandi. Così grandi da avere la patente, un’auto loro o addirittura essere sposati. Dovevo pensare a qualcosa di diverso e mi sono detto: “visto che tutti hanno ormai tutto ciò che serve, al posto di chiederci ‘cosa donare’ perché non ci chiediamo ‘a chi’ donare?”. Allora le esigenze, quelle vere, non quelle che ci creiamo per il Natale, diventano più numerose e ci si rende conto che nel mondo c’è chi ha davvero bisogno di un dono. Un dono che non è un giocattolo, ma un’esigenza, alcune volte un’esigenza che ti salva la vita. Fra le tante situazioni di bisogno nel mondo, tramite amici toscani che da anni si danno da fare per aiutarli, abbiamo scelto di devolvere i soldi che avremmo speso in regali per sostenere i bambini di una missione a Cumura, vicino a Quinhàmel in Guinea Bissau. La situazione di questi piccoli è che in molti casi la loro madre è HIV positiva. Per fare in modo che non trasmettano l’HIV ai loro figli, i piccoli non devono essere alimentati con latte materno. E il latte costa. Ecco allora in cosa consiste il ‘vostro’ dono, dare un aiuto per un anno ad almeno due di questi piccoli. Un dono lungo un anno! Conoscendovi penso che , anche se il vostro Babbo Natale si è fermato molto lontano rispetto le vostre abitazioni, apprezzerete il nostro regalo. Ciao e buone feste Ambrogio e Annalisa. P.S. Se per caso vorreste saperne di più su questo argomento i nostri amici toscani hanno un sito in cui si può constatare cosa effettivamente viene fatto. La loro storia è particolare e molto bella e il sostegno che danno da anni a questa comunità è ben documentato. Il sito è http://amicidinik.dnsalias.org
|
|
Le felpe degli AmicidiNik nel mondo! |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Domenica 27 Dicembre 2009 15:50 |
Pubblichiamo con piacere le foto che ci arrivano dagli AmicidiNik "felpati"!!! Enrico e Luisa - Lucca - dicembre 2009 
|
Ultimo aggiornamento Domenica 27 Dicembre 2009 20:54 |
Gabi-day - 23 dicembre 2010 compleanno di Gabriele al Pozzale |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Domenica 27 Dicembre 2009 09:26 |
Carissimi, abbiamo chiesto al babbo di Gabriele di scrivere due righe perché questa, come tante altre iniziative, non passi inosservata. É un bel gesto quello di Silvano e Marina, per questa iniziativa sono stati raccolti circa 270 euro, riportiamo la lettera che ci è arrivata: Mercoledì scorso il nostro piccolo principe Gabi ha compiuto due anni. Dato che il caro biondino ha già una gran bella cerchia di amichetti, mamma Marina ed io abbiamo pensato che sarebbe stato bello organizzare una festicciola per la sua combriccola di briganti. L'invito era già passato ai "fedelissimi" dei giardinetti del Pozzale, ma giusto per essere sicuri che nessuno rimanesse all'oscuro abbiamo anche affisso un paio di volantini in giro per invitare alla festa della Sala delle Rose. Eravamo sicuri che tutti coloro che avessero partecipato alla festa, avrebbero portato con loro un regalo per Gabi e questo ha iniziato a farci frullare in capo qualche pensiero..... Gabi ha molti amici, quindi molti bambini sarebbero stati presenti, e di sicuro anche tanti tanti adulti che di Gabi hanno imparato ad apprezzare la immensa gioia di vivere, d'immenso amore che sgorga dalla sua faccina sorridente; molti partecipanti avrebbe significato molti regali....... Troppi in effetti per una famigliola che gia' vive in una casa stracolma di giocattoli e non é nemmeno tanto grande..... Di certo i regali sarebbero stati graditi, ma magari non apprezzati fino in fondo, sommergentesi vicendevolmente..... A questo punto Nik, ammiratissimo e caro amico di Gabi, ci ha dato una mano..... Perche' non hiedere che i soldini che ognuno avrebbe, certo volentieri, speso per Gabi, fossero devoluti alle meravigliose iniziative che la associazione degli amici di Nik ha in programma per portare il sole a splendere sempre???? Ma certo !!!!!! Ecco quindi che vi abbiamo volentieri chiesto di partecipare non solo come genitori di Nik, ma anche come gruppo di persone che aiuta gli altri.
Grazie Nik di aver portato babbo e mamma, grazie Alessandro, grazie Paola di esserci stati quel pomeriggio davvero ricco di gioia, risate, divertimento....
Speriamo di aver portato un sentito, anche se magari piccolo, contributo alle iniziative di Nik....di sicuro Gabi non ha sentito mancanza di alcun regalo ulteriore, ma anzi, ha avuto la gioia di avere intorno Tutti i suoi amici piu' cari in un pomeriggio e una serata (buoni i tortelli, eh?) davvero memorabile..... ciao e a presto Silvano, Marina e Gabi |
Ultimo aggiornamento Domenica 27 Dicembre 2009 09:35 |
Scritto da Alessandro
|
Martedì 22 Dicembre 2009 20:08 |
Carissimi, vogliamo farvi partecipi di notizie che rallegrano il nostro cuore. Vi riporto la mail di suor Valeria a riguardo:
[...] Sono lieta di dirti che abbiamo fatto il Italia, la compra di 3.000 kg. di latte per i bambini di mamme siero positivi assistiti a Cumura. Arrá in breve e coprirá sui 6 mesi. Il Costo é stato di 8.000 Euro. Sono lieta. nei mesi di Gennaio a Novembre 105 bambini di mqmme sieropositive hanno raggiunto i 16 mesi dalla nascita. Tutte sono state sottoposte al test dell'HIV e solo 1 é risultato sieropositivo. Simao contenti e sempre piú decisi a proseguire. Un grande abbraccio a tutti voi. Pace e Bene! Sr. Valeria |
|