il resoconto dei calendari lo potete vedere nella ricevuta allegata, vi si sono aggiunti alcuni libri che nel frattempo abbiamo dato e l'ormai noto e da noi ribattezzato "caffé Cumura".
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Marzo 2011 09:48
Gli auguri di Nik - Natale 2010
Scritto da Alessandro
Venerdì 24 Dicembre 2010 22:13
Carissimi,
vorremmo condividere un sentimento che crediamo ci leghi dal profondo del cuore:
Natale è per noi...
vivere in pienezza tutto l'Amore di Dio che ogni giorno si manifesta anche attraverso:
• il vostro saluto affettuoso che ci donate quando ci incontriamo • il vostro sorriso felice verso un progresso di Nik • il vostro "farsi uno" con noi per una nostra preoccupazione.
Non possiamo che dire grazie a Gesù per averci voluto qui in mezzo a voi.
Con tutto il nostro Amore vi auguriamo un felice Santo Natale ed un luminoso 2011.
Con affetto Alessandro, Paola e Niccolò
PS: Vorremmo farvi partecipi dell'ultimo regalo che ci ha fatto Nik: mangiare "da solo" con la forchetta!
Carissimi Alessandro, Paola, Niccolo e amici tutti. Quanti mesi senza notizie. Certamente ci siamo mancati.
I disaggi sono stati tanti ma superati. Credo fermamente che l’affetto, il ricordo e la preghiera si sono intensificate.
Ed eccoci a risentirci proprio alla vigilia del Santo Natale e siamo lieti di farvi giungere i nostri voti che si faranno preghiera proprio davanti al Presepio.
Anche quest’anno abbiamo superato i risultati ,già buoni, dell’anno scorso. Li comunichero all’inizio dell’anno e sarete lieti.
Intanto siano graditi a tutti i nostri Auguri.
La Pace regni in tutti i cuori.
Sr. Valeria e Fra Memo
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Marzo 2011 09:49
News dai campionati mondiali di wheelchair di Hannover - il bronzo di Susanna e Sebastian
Scritto da Alessandro
Venerdì 24 Dicembre 2010 22:07
Venerdì 24 Dicembre 2010
Carissimi, vogliamo segnalarvi un articolo sul Corriere della Sera di oggi di cui riportiamo il testo e in allegato il ritaglio di giornale. Ricordate Susanna la nostra amica ballerina? Ebbene fa ancora parlare di se in giro per il mondo...
---
Insieme a Sebastian è arrivata terza ai campionati di «weelchair dance sport» ad Hannover Susanna, un valzer mondiale «Ballo e scordo la carrozzina» Premiata dal sindaco: «Quando mi trucco per l'esibizione entro in una fiaba» Paralizzata da una banale infezione a 13 anni. Quattro anni fa la scoperta della danza «Tutti possiamo fare tutto»
PONTASSIEVE Trentotto anni di battaglia contro la sfortuna, le di scriminazioni e la diffidenza, ma alla fine il sogno si avvera; grazie alla dan za, che diventa l'occasione del riscat to. E' la storia di Susanna Spugnoli, una disabile di Pontassieve che ai campionati mondiali di «weelchair dance sport» di Hannover ha conqui stato la medaglia di bronzo. In coppia con il 22enne Sebastian Mureddu, un maestro di danza di Cecina, il 6 e il 7 novembre ha incantato un pubblico venuto da tutto il mondo, lasciandosi alle spalle ben ventidue coppie. Lui in piedi, lei in carrozzina, a misurarsi in sei diversi stili, dal valzer al tango, fino al velocissimo quick step. Ieri, il sindaco di Pontassieve, Marco Mairaghi, di fronte alla giunta e al Consi glio comunale, ha consegnato a Su sanna una targa per celebrare i suoi meriti sportivi. Lei, commossa e feli ce, ha detto: «Mi dispiace solo che og gi Sebastian sia a casa con la febbre. Essere qui in due sarebbe stato bel lissimo». Quella di Susanna è una sto ria di lotta tenace contro la sfortuna e la diffidenza: «Sono nata con un difetto congenito, la spina bifida - rac conta - ma, grazie a tanti sacrifici, a quattro anni ho cominciato a cammi nare. Poi, a tredici anni, il 21 marzo 1985, una banale infezione, un'otite, si è estesa fino alla schiena e ha finito per paralizzarmi le gambe». «E' successo in un momento - spiega - un attimo prima ero in piedi, un attimo dopo ero per terra, per sempre». Ma non si è mai abbandona ta al pessimismo: «Ho intuito subito che non avrei più camminato - dice - ma un minuto dopo ho deciso che dovevo darmi da fare». Prima di di ventare impiegata alla Croce Azzurra di Pontassieve, Susanna si è diploma ta, ma non senza difficoltà, perché a scuola si era trovata di fronte alla stupidità di molti compagni e persino di alcuni insegnanti: «A volte si arrivava anche alla presa in giro - dice - ma ho imparato sulla mia pelle che certe cose non bisogna farle succedere. Basta girarsi da un'altra parte». Così, ha iniziato a cavarsela da sola, a spostarsi malgrado le tante barriere architettoniche, a guidare, a fare la spesa senza bisogno d'aiuto. Quattro anni fa, la svolta: Susanna scopre la danza come una nuova forma di espressione e di libertà: «Quando bailo mi sembra di sognare - spiega - è così bello che persino quando mi vesto e mi trucco in camerino mi sembra di essere in una fiaba». E ora, col suo bronzo al collo, manda un messaggio di speranza: «La mia sto ria è la prova che tutti possiamo fare tutto - spiega - Spero che il mio possa essere un esempio perché cia scuno trovi il coraggio per inseguire i propri sogni». Giulio Cori
News da Cusco - Presentazione del libro "La campana Maria Angola"
Scritto da Alessandro
Domenica 12 Dicembre 2010 21:10
Carissimi,
sappiamo che Udine è lontana... ma non temete presto avremo anche noi le copie di questo libro, ve lo proponiamo in anteprima e non appena ne avremo un po' di copie ve lo diremo.
Un caro saluto, Ale Paola e Nik
Ultimo aggiornamento Domenica 12 Dicembre 2010 21:12
versamento dicembre 2010
Scritto da Alessandro
Domenica 12 Dicembre 2010 21:05
Carissimi, sabato scorso abbiamo versato quanto avevamo nelle nostre casse, come al solito vi proponiamo la copia della ricevuta. Come ricorderete hanno contribuito la prima comunione di Letizia, il battesimo di Sofia, il contributo del comune di Empoli al Nikday 2010 per il quale dobbiamo ringraziare in primis il vice sindaco Carlo Pasquinucci e infine il ricavato del "caffè Cumura" grazie a Gianni di Mokapalma. Un caro saluto, Alessandro, Paola e Nik
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.