AmicidiNik
pieni d'Amore PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Lunedì 24 Maggio 2010 17:23

Carissimi,
stiamo ancora smaltendo la "sbornia d'Amore" di ieri sera: siamo pieni del vostro Amore che ieri ancor più abbiamo ricevuto ed gustato.
Tanti baci, abbracci, tante facce sorridenti tanta cordialità, solidarietà, diversità, tanta voglia di partecipare con passione affinché la festa, la vostra festa, riuscisse al meglio... ad un certo punto abbiamo avuto l'impressione di trovarci davvero in mezzo al Paradiso.

Grazie perché, come tutti gli anni, insieme a noi, al Nik-Day supportate e promuovete il dono grande della Vita!

Auguriamo a tutti tanti giorni di Paradiso come lo abbiamo vissuto noi ieri al Nik-Day!

vi vogliamo bene

Alessandro, Paola, Nik

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Marzo 2011 09:52
 
Versamento 10 marzo 2014 PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Martedì 25 Marzo 2014 20:37

Carissimi,
per aggiornarvi che agli inizi di marzo ho incontrato Suor Valeria.

È rientrata in Italia solo per qualche giorno dalla missione di Tangeri per partecipare a un convegno di cinque giorni a Palermo.
Sta bene grazie al Cielo a tale punto che è stata coinvolta nell'avvio di una nuova Missione in Guinea Bissau. 
Suor Valeria, per ordini superiori dopo tanti anni trascorsi presso l'ospedale di Quinamel, è stata trasferita recentemente a Tangeri dove continua tutt'oggi a svolgere la sua opera missionaria in un ospedale. 
Da febbraio è partito un progetto che prevede la realizzazione di un nuovo ospedale a Nhacra in Guinea Bissau su terreno di proprietà dell'Istituto delle Suore del Cuore Immacolato di Maria di Roma.
Potete vedere il progetto del nuovo Servizio Sanitario e le prime fotografie che documentano l'inizio dei lavori per la sua realizzazione.

http://www.amicidinik.tk/contents/varie2014/ProgettoMissioneNhacra2014/
il breve: http://tinyurl.com/p9let6k

Sono stati acquistati mattoni, cemento, ferro, pietre... c'è anche bisogno di manodopera per aiutare nella costruzione.
Provvidenzialmente sono arrivati già tanti finanziamenti persino da un lascito dal Brasile!

Mi ha rinnovato il pensiero costante verso i gruppi con cui è da sempre in contatto, Il suo farsi presente questa settimana a Firenze con tutti i gruppi che le sono vicino significa una ripresa di tutte le attività ripartendo da capo.
Non è facile dopo tanti anni e un cambiamento di vita "imposto" ripartire, ma ce la faremo come sempre con l'aiuto di tutti ma soprattutto di Dio se è nella Sua Volontà.

Abbiamo così deciso di sostenere la costruzione di questa nuova missione versando 2.000 euro che avevamo in cassa.

 

Share/Save/Bookmark
 
Versamento giugno 2013 PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Domenica 30 Giugno 2013 22:19

Carissimi,
anche quest'anno abbiamo fatto il saldo dopo il Nikday e provveduto a fare il versamento per contribuire alle opere di suor Valeria.
Condividiamo con piacere il risultato delle Vostre offerte in attesa del prossimo evento.

Il grazie di cuore vi giunga dai piccoli che beneficeranno delle cure e delle attenzioni di tutti i missionari che donano la vita per il Progetto a loro affidato.

  

Share/Save/Bookmark
 
Nhacra la nuova missione sta nascendo PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Martedì 22 Settembre 2015 21:59

Carissimi,

tornati dalle ferie estive, primi di settembre mi chiama suor Valeria che è ancora in Italia e in procinto di tornare finalmente in quella che è diventata per lei la "sua terra": la Guinea Bissau.

Dopo due anni di "pausa" a Tangeri, le condizioni in Guinea Bissau sono cambiate, le suore si sono messe all'opera coinvolgendo la popolazione per la creazione di un nuovo polo missionario a Nhacra.

Quel terreno (di proprietà del Istituto Missionario di Roma) era vuoto adesso sta crescendo un nuovo edificio del quale in anteprima fra Memo mi manda le prime foto il 1 settembre con queste parole:

Pace e bene  a voi tutti

allego alcune foto scattate oggi pomeriggio
Felicitazioni vivissime per la nuova missione in costruzione
(il giovane che vedete nella foto è "papa di Quinhamel"   impresario)

CLICCA QUI PER LE FOTO

Durante la telefonata suor Valeria mi esprime tutta la gioia per la notizia ormai ufficiale del suo imminente rientro ma che ancora tante cose sono da fare...

Manca l'acqua per cui devono far scavare un pozzo vicino alla costruzione e per questo un po' di soldini li hanno già, mancano gli infissi come si può vedere dalle foto e anche li un po' di soldini ci sono... non riusciranno a coprire tutti gli importi con quanto disponibile ma la divina Provvidenza e i tanti amici della missione insieme in qualche modo copriranno quanto manca.

A noi il compito di fornire una cucina a legna che, come mi spiegherà successivamente in una mail, deve essere portata dall'Italia:

Alessandro,

non si trova in Guinea.
Il popolo cucina con la pentola su tre pietre.
Si trovano solo cucine a Gas o piccoli fornelli a carbone.
Le cucine a legna che si trovano in Italia non sono molto comuni.
C'è ne sarebbero anche di meno costo. Questa,per diversi aspetti, ci é sembrata la più adatta alla nostra realtá.

Infatti nel periodo in cui era alla Ginestra F.na in famiglia è andata a cercare l'oggetto che più poteva fare al caso loro. L'ha trovata a Badia a Settimo per un costo tutto compreso di 1.850 IVATO.

Nel mese di novembre è già prevista una spedizione di un container nel quale inserire la cucina insieme a tanto altro materiale già raccolto per la nuova missione.

L'8 settembre ricevo la seguente lettera indirizzata a noi e ad altre associazioni che usualmente aiutano la missione:

Carissimi amici della missione di Nhacra,

Pace e Bene!

Gli ultimi tempi sono stati carichi di  provvidenziali avvenimenti  che anno  riempito il cuore di gioiosa speranza nel cammino verso la nuova missione.

Il 28 Maggio, chiamata dalla Superiora Generale, ho lasciato definitivamente Tangeri, rientrando in Italia e volgendo gli occhi e il cuore verso la Guinea. Era segno evidente che il tempo del ritorno ci faceva vicino.

I frequenti contatti con Sr. Luigina e le foto ci hanno convinti che la costruzione avanzava oltre ogni aspettativa. Ma tanto ancora restava da fare.

Avendo visito amici e conoscenti ed informando sull’avanzare dei lavori e del prospettarsi, a breve, del mio ritorno, in tutti si è riacceso l’entusiasmo e si è fortificata la volontà e l’impegno a lavorare per non far mancare mezzi al fine di continuare ad avanzare.

Proprio in questo periodo si sono organizzati e realizzati  diversi eventi tra i quali ricordiamo

LA CENA ALLE TOPOLI,

LA SERATA DEL COMITATO IN BINCO E NERO,

UN POZZO PER NHACRA,

LA CENA E IL MERCATINO DI POMINO ,

ALTRE PICCOLE INIZIATIVE,

SACRIFICI E DONAZIONI PERSONALI.

Il tutto,ci ha permesso di avanzare con:

buona parte dell’elettricità e idraulica, la pavimentazione e rivestimenti, gli infissi interni ed esterni.

Attendiamo in breve il preventivo definitivo di un  generatore calcolato in base alla necessità del consumo ed il cui costo sarà coperto dal Comitato in Bianco e Nero.

Abbiamo previsto e definito il tipo di cucina a legna e il “NYK DAY” si sta dando da fare per coprirne i costi entro Ottobre.

L’associazione “Sr. Santina Tamburello con sede ad Alcamo, ha accolto la sfida a fare di tutto per riuscire a completare i costi per la realizzazione del pozzo. Mancano ancora 30.000 Euro ed è in fase di programmazione di diverse iniziative coinvolgendo amici e conoscenti.

Calcoliamo che il Generatore e la Cucina a legna, insieme al sistema fotovoltaico donato da una ditta di Milano, dovrebbero essere spedite, tramite contenitore, entro la fine dell’anno.

Intanto, con il cuore pieno di gioia rientrerò in Guinea il prossimo 11 settembre.

Farò parte della nostra fraternità di Quilelle, Bissau. Nhacra è distante 30 KM e la raggiungerò con la TOYOTA.

Sono certa che i tanti amici della missione mi accompagneranno con la preghiera. In essa chiediamo:

“OCCHI PER VEDERE, ORECCHIE PER ASCOLTARE E CUORE PER AMARE”. Allora i piedi si muoveranno verso le necessità degli ultimi e la mani serviranno. Quello che sento è d’iniziare presto il servizio missionario nei villaggi d’intorno mentre continuerò a seguire l lavori della struttura.

Per ciò che ho potuto capire, mancano ancora:

Il soffitto,

lampade, portalampade e accessori elettrici diversi;

vasi, lavabi, lavelli, docce e  accessori sanitari vari.

Seguiremo con l’arredamento e lo specifico in ordine ai servizi  che ci prefiggeremo di svolgere.

Se in febbraio del 2014 qualcuno ci avesse detto che in questo periodo saremmo potuti arrivare all’attuale stadio di cose, difficilmente ci avremmo creduto.

Lo sguardo benevole del Signore, così come ci ha guidati fino adesso, ci accompagnerà nell’avvio e nel proseguimento del servizio  diretto alla vita, soprattutto di bambini e mamme nella cura, nutrizione e difesa dell’AIDS.

Siamo certi che questa è la chiamata di Dio ai nostri cuori sin da tempi remoti.

Ho pregato per voi e continuerò a farlo.

Il Signore ci benedica e accresca sempre più  in voi e in noi la vocazione missionaria ricevuta nel battesimo!

Con affetto, Pace e Bene!

Sr. Valeria Amato.

C'erano anche alcune foto scattate forse prima di quelle di fra Memo:

CLICCA QUI PER LE FOTO

Finalmente il 15 settembre riceviamo questa mail con le foto dell'arrivo a Nhacra:

Ai carissimi amici da poco lasciati in Italia.

Pace e Bene!
Sono arrivata il 12/09.
Le sorelle mi hanno ricevuto con tanta gioia. Quanta emozione!
Lo stesso giorno, nel pomeriggio, con Sr. Silvia e, accompagnati da Stefano e Dra Tiziana, siamo andati ad incontrarci con le sorelle di Quinhamel. Ed anche qui, quanta gioia.
Domenica, 13/09, l'appuntamento con tutte le sorelle è stato a Nhacra.
Prima, l'esplosione di gioia per l'incontro con tutte, poi, lo stupore per ciò che i miei, i nostri occhi gradualmente hanno veduto. Veramente tanto è stato fatto, più di quanto le foto potevano far vedere. Mentre guardavo, sfilavano nei miei occhi le tante fatiche dei tanti amici che condividono con noi la missione. Per la gratitudine, mi sentivo scoppiare il cuore. Il silenzio era la mia una espressione.
Ecco a voi i miei primi sentimenti e foto.
Sappiamo che, con la grazia del Signore, tanto abbiamo fatto, ma ancora non solo non è finita ma manca ancora tanto. La grazia non ci mancherà e continueremo fino... non sappiamo, solo Dio lo sà. Questo è il primo messaggio. Altri ne seguiranno nel seguito dei lavori e iniziando la missione.
A voi, le foto allegate fatte dall'efficientissimo Fra Memo.
Un caro e fraterno abbraccio a tutti.
Sr. Valeria.

CLICCA QUI PER LE FOTO

Ci siamo riuniti con il comitato organizzatore del Nikday per capire come poter fare a raccogliere i quasi 2.000 euro necessari per la cucina ed è venuta fuori l'idea di organizzare nell'immediato una cena che con poco sforzo e certo guadagno arriveremo a buon punto, per il resto contiamo anche noi nella divina Provvidenza che mai ci ha abbandonato!

Proporremo una piccola sottoscrizione a premi (lotteria) nella serata della cena oltre a creare una raccolta fondi online mediante lo strumento del crowdfunding.

La cena sarà alla sala delle rose del circolo di Pozzale il 17 ottobre.
Saranno serviti:
Antipasto toscano
Primo a base di zucchine e salsiccia oppure pasta alla pomarola o in bianco
Il famoso Arrosto girato del circolo
Acqua, vino
Dolci
Per una quota di 15 euro per gli adulti e 12 i bambini.
Per predisporre le giuste quantità occorre una prenotazione, scrivetemi e vi manderò conferma della prenotazione o telefonatemi entro domenica 11 ottobre!

Grazie di cuore a quanti parteciperanno per sostenere questa causa.

 

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Settembre 2015 22:20
 
Auguri Pasqua 2015 da suor Valeria PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Sabato 04 Aprile 2015 09:00

Carissimi, vogliamo unire i nostri più cari e sentiti auguri per una serena Pasqua che porti pace e speranza per tutti a quelli di suor Valeria tramite la sua mail che inoltriamo qua sotto.

 

Carissimi, siamo vicini alla Santa Pasqua.

Il mio ricordo nella preghiera si fa piú indenso chiedendo per ogniuno di voi ció che é bene agli occhi del Padre e che possiamo scorgere guardando Gesú, il Figlio di Dio fatto nostro Fratello.
Il messaggio ricevuto in Spagnolo dal Vescovo di Tangeri. mi sta facendo da filo conduttore nel cammino verso la Domenica della Resurrezione.
È veramente forte per farmi leggere in prospettiva il mistero Pasquale.
Ho avuto il desiderio di tradurlo in Italiano e farlo partecipe anche a voi.
Eccolo:

"Traduzione.

Che posso dire di questa Domenica delle Palme.

 

Ciò che questo giorno ricorda me lo hanno spiegato di tante maniere, però continuo a domandarmi perché lo ricordiamo.

 

Perché, se i poveri continuano a ribellarsi contro Dio nelle frontiere.

 

Perché, se gli oppressori continuano a presumere dell’approvazione di Dio nei riti ingannosi della religiosità.

 

Perché, se il bene di pochi si sostiene sempre a costo della sofferenza di molti.

 

Perché, se una depressione può assentare un uomo della sua umanità e trasformarlo in un assassino.

 

Perché …

 

Oggi camminerò dietro a Gesù il Nazareno, perché non mi prenda la disperazione,

per vedere dove porta il suo camino di povero, sua personale Via Crucis, la sua libertà di Figlio.

Oggi camminerò con Gesù perché ho bisogno di vedere,

perché ho bisogno di resuscitare,

perché ho bisogno di sapere che il futuro é di Dio e dei poveri.

Oggi camminerò con Gesù perché Gesù é tutto ciò che posso sognare.

 

Felice camino con Gesù verso la Pasqua."

 

Carissimi saluti e buona Pasqua!

Sr. Valeria

Share/Save/Bookmark
 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 12 di 25

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information