resoconto e versamenti fine anno 2009 e inizio 2010 |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Venerdì 29 Gennaio 2010 23:11 |
Carissimi, stasera abbiamo fatto un po' di conti ed è saltata fuori una bella cifretta, ben 2.515 euro.
Il frutto di altri libri venduti da settembre ad ora, delle felpe degli AmicidiNik date a Natale, dell'ormai ribattezzato "caffè Cumura" offerto da Gianni di Mokapalma, dei mercatini di Natale, dei "Calendari della Solidarietà 2010", dei mercatini fatti durante il "Festival delle Arti Distratte", della prima edizione della cena "Camper-solidale", della "Serata d'Onore 2010 con...", del compleanno di Gabriele e da altre donazioni che nel frattempo si sono susseguite.
Inoltre abbiamo mantenuto fede all'accordo con la Fondazione Ospedale Meyer fatto lo scorso anno con il quale ci impegnavamo a versare la metà del ricavato dei libri "Oltre i nostri orizzonti..." venduti nell'anno 2009.
Non aggiungiamo altro se non un grazie di Cuore a quanti hanno creduto in questo progetto e che continueranno a credere e a scoprire sempre più la Grazia e la Misericordia di Nostro Signore.
Con profondo affetto e sincera gratitudine, Alessandro, Paola e Niccolò 
 |
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Marzo 2011 09:57 |
Il grazie di suor Valeria per il container 2013 arrivato a Cumura |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Sabato 23 Novembre 2013 13:17 |
Carissimi, In questi giorni é stato concluso e spedito l'abbituale contenitore (ndr: container) per gli aiuti in Guinea Bissau. Sr: Luigina insieme alle suore delle fraternitá delle missione di Quinhamel e Quilelle, grati, ringraziano. In quella situazione sempre piú di estrema precarietá, sará di grande aiuto sia per i bambini ammalati e denutriti come per quelle delle scuole. È stata una bella cosa! Intanto Il disegno di realizare una struttura sanitaria nei pressi del carentissimo settore di Nhacra é nato deciso nel cuore delle sorelle che decisamente si muovono per portarlo avanti. Con umiltá e ardore affidiamo a Signore l’audacia di ció. Sappiamo che é piú grande di noi ma non del Signore. Riporto sotto ció che mi scrive Sr: Luigina: Carissima suor Valeria, un po' di notizie, venerdì,8/11/13 abbiamo fatto la riunione con "os homens grandes" in Nhacra Teda, erano più di 30, tutti contenti, ognuno ha dato il suo parere, ma la preoccupazione comune è la recinzione perché lì è il posto delle vacche, hanno detto, ed è una strada dove passano i ladroni, allora loro stessi si sono preso l'impegno di fare una tappata provvisoria fino a che non si fa il muro. Questa mattina siamo state a Nhacra con suor Silvia per l' autorizzazione per cominciare, questo era l'ultimo passo da fare e, grazie a Dio, ci siamo riuscite, abbiamo pagato 225.000 cfa per tutte le costruzioni che dobbiamo fare. Poi siamo passate da P. Eugenio e ci ha dato buone informazioni per quanto riguarda la pulizia del terreno, ci ha indicato chi chiamare, sta a Safim infatti siamo passate di là e l'abbiamo già contrattato:500.000fcfa un giorno di lavoro ci fa tutto ,allarga la strada e pulisce il terreno. Adesso bisogna parlare con i padroni del cajù che bisogna tirar via per allargare la strada e poi chiamiamo il trattore per la pulizia. Le parole di Sr. Luigina, hanno fatto bene al mio cuore e penso, anche a tanti altri. Siamo giá in cammino. In Signore ci mantenga in umile disponibilitá per assumere e portare avanti. Grazie a tutti. Pace e Bene! Sr: Valeria
|
|
resoconto cena Camper-solidale e Serata d'onore con... 2010 |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Lunedì 25 Gennaio 2010 09:06 |
Carissimi, questo fine settimana è stato molto intenso, denso di appuntamenti, iniziative e di emozioni. È iniziato tutto sabato sera quando ci siamo ritrovati con un folto gruppo di amici camperisti e non alla casa del popolo del Pozzale per una cena in compagnia. Avevamo proposto di mettere tutti qualcosa, tipo 5 euro, per pagare la sala dove abbiamo fatto il ritrovo e alimentare con il resto le casse di Cumura. Ebbene sono entrati ben 195 euro. Domenica, ecco il gran giorno! Gli ingredienti ci sono tutti, Sebastian, Susanna, Emilio, Alice, il team del Terinazzi Dance ed un folto pubblico! È stata una serata veramente d'onore essere lì con tanti cari amici! Non vi posso descrivere l'emozione, non ci riuscirei... A breve qualche foto e video della serata. Per adesso vi comunichiamo soltanto che nelle casse di Cumura sono entrati 445 euro ricavato dalla lotteria che ha visto aggiudicare anche una bicicletta! Un caro saluto, Alessandro, Paola e Nik |
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Marzo 2011 09:57 |
Cambiamenti radicali nella vita di missione di suor Valeria |
|
|
|
Scritto da Alessandro
|
Mercoledì 25 Settembre 2013 19:13 |
Carissimi, quest'anno è stato un anno importante nella vita di suor Valeria, come ben sapete ha vissuto ben 25 anni in Guinea di cui 13 in missione a Cumura facendo crescere l'ospedale e tutti i servizi. Da diversi mesi, già prima del Nikday 2013, suor Valeria è tornata in Italia come fa circa ogni due anni. Mi sono visto a quattrocchi con lei e mi ha raccontato gli ultimi avvenimenti alla missione. La Custodia della Guinea ha preso in mano le redini della direzione dell'ospedale "costringendo" tutti i missionari italiani a lasciare quanto è stato da loro costruito in tutti questi anni. Noi tutti ci siamo stretti attorno a suor Valeria cercando di farle forza nel proprio cammino di missione. Tornata a Roma è poi ripartita per una nuova avventura, ci scrive quindi adesso da Tangeri... I nostri sforzi come associazione sono sempre diretti a sostenere le azioni di chi da sempre lavora con costante dedizione in particolar modo nei confronti dei più piccoli. Sosterremo sempre suor Valeria alimentando il conto corrente delle suore missionarie del Cuore Immacolato di Maria a Roma, istituto di cui lei fa parte. Di seguito la lettera che ci ha mandato tre giorni fa: Carissimi fratelli amici della missione, Pace e Bene! Sono trascorsi due mesi dal mio arrivo a Tangeri ed eccomi a darvi notizie. Credo proprio tattarsi di un intermezzo nella mia vita. Ma un intermezzo che merita essere vissuto indensamente. Ottimo clima! abondanti frutti da terra promessa! Un bell'ospedale. Si chiama OSPEDALE ITALIANO. Di proprietà dell'associazione per il soccorso dei missionari all'estero, é gestito dalle Suore del mio Istituto sin dalle sue origini che datano dal 1927. Gli obbiettibi principali sono il sevizio alle gestanti, chirurgia generale, pronto soccorso. Sono venuta ad aiutare Suor Pierpaola, mia compagna di noviziato e sorella nella vita religiosa, 1963 a 1971). Poi mai piû ci siamo incontrati. Vie di Missioni deversi. Molto stanca e con diversi problemi di saule, l'abbiamo spedita un poco di tempo in Italia per controlli, cure e riposo. Sta meglio e rientrerà per l'inizio di Ottobre. Il mio servizio é dedicarmi alle gestanti nell'accompagnamento del prenatale e nel travaglio di parto. E' impegnativo, di notte e di giorno. La fraternità come tutto il personale medico e paramedico mi hanno accolto con tanta speranza e, nella misura in cui cresce la conoscenza cresce anche l'apprezzamento mutuo. Visto la scarsità di personale qualificato, e la fiducia che il popolo nutre per l'Ospedale Italiano di Tangeri, Suore e personale nutrono la speranza che io sia in definito, una di loro. In verità, mi sento come in esilio. La mia patria di missione é un'altra. Intanto, le suore in Guinea, avendo avuto l'autorizazzione del consiglio generale,danno i primi passi nell'iniziare una nuova struttura sanitaria nei pressi di Nhoma, dove la penuria assistenziale é marcante. Il tutto è accompagnato da continua preghiera perché in tutto si realizzi la gloria di Dio che è sempre salvezza per noi suoi figli. E di Cumura cosa ne é? Rimane presente nel cuore.Il ricordo dà continua amarezza. Ciô che é accaduto é misteroso e incomprensibile.Questo, chi ha avuto potere, ha voluto! La forza attinta nell'ascolto e nella preghiera ci danno forza per proseguire nella testimonianza della Fede e nel servizio ai piû necessitati. Sono grata a tutti voi per l'unione e conforto nel momento della prova! La preghiera e la missione continuino a tenerci uniti nel Signore Gesû. Carissimi e fraterni saluti. Sr. Valeria. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Settembre 2013 15:54 |
|