AmicidiNik
Auguri Dolcissimo Nik PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Mercoledì 20 Maggio 2015 15:03

Dolcissimo Nik, amore della mia vita, oggi sono 13 anni che
festeggiamo il Nostro compleanno!

Si, nostro perché TU sei nato, IO e TUA mamma siamo nati a nuova
Vita, una vita Speciale, Profonda e Degna.
Una vita carica di responsabilità ma compensata da tutto l'Amore che
da Te e da tutti gli Amici e Parenti riceviamo ogni giorno.
Proviamo a rivolgere questo Amore tutto intorno a noi sperando di
riuscirci, laddove noi mancheremo per fortuna provvedi te con la tua
dolcezza.
Siamo a un giro di boa, a settembre ti aspetta una nuova vita, un
nuovo passaggio, la scuola media. Non sarà facile, ma quando mai lo
è stato? Siamo pronti.
Il dubbio che speso ci prende è quanto mai forte in questi momenti di
cambiamento, stiamo facendo tutto e solo quanto è necessario per una
tua buona accoglienza? Perdonaci ma siamo alla nostra prima esperienza
di genitori... per di più genitori Speciali!
Ci proviamo.

Stamani, mi sono svegliato con la percezione di aver sbagliato
qualcosa. Si, oggi è il Nikday e avremmo dovuto festeggiarlo
prendendo tutti noi un giorno di ferie e coccolandoci facendo
qualsiasi cosa tu avessi voluto!
Invece ti abbiamo mandato a entrambe le scuole, primaria e Ventignano!
Ripareremo anche a questo, è una promessa!

Per adesso a te i miei auguri e quelli di mamma più teneri e
coccolosi in attesa di rivederti e strusciarci guancia a guancia come
piace a noi!
Tuo babbo

Share/Save/Bookmark
 
Nikday 2017 come è andata PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Lunedì 22 Maggio 2017 12:54

Un fiume di persone, un fiume di Emozioni: ecco cosa è stato il Nik-day 2017, evento annuale che lega sensibilità e solidarietà.

Anche quest'anno un Nikday all'insegna della serenità e del divertimento con molte iniziative e interventi sul palco denso di Emozioni!

Si, quest'anno il tema erano proprio le EMOZIONI che hanno animato la festa investendo i cuori degli Amici di Nik in un caleidoscopio di stimoli suscitando una miriade di sentimenti.

La nostra lista dei "Grazie" si allunga sempre più...

C'erano:

- Associazione Suonamiditè di Cortenuova (Empoli) con il Cantiere Musicale di Cortenuova

- Associazione AUSER di Empoli

- Associazione GOLEM di Empoli

- Antonio Masoni ceramiche di Montelupo

- Alessio Terreni animazione con Valentina

- Antica Falconeria Toscana di Fucecchio

- Il Cantiere Musicale di Cortenuova (Empoli)

- Il Centro Attività Musicali di Empoli

- Smart Television professional video

 

- il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, comando prov.le di Firenze

- la Confraternita di Misericordia di Empoli

- la Pubblica Assistenza di Empoli

 

I nostri sponsor:

- Carpel srl Via Leopoldo Giuntini, 19 - Empoli
- Colorificio Cappelli Via Gian Battista Vico, 28 - Empoli
- Panificio Antico Forno Squillace Via Val D'Orme Nuova 139 - loc. Pozzale Empoli
- Bar pizzeria il Coccodrillo Via Val D'Orme Nuova 135 - loc. Pozzale Empoli
- Bar il Terrafino via g. di vittorio. 6 - Empoli
- Bar Azzurro pizzeria Piazza della Vittoria, 42 - Empoli
- Agripane Via del Pentathlon 2 - Empoli
- Punto Simpli - Fratelli Pucci di Pucci Claudio & C. Via Isonzo, 27, 50053 Empoli
- Macelleria di Pinzani Doriano Via Ponzano, 148 - Empoli 
- Sezione soci Coop Via Raffaello Sanzio 199 - Empoli 
- Casa del popolo di Pozzale via sottopoggio per s. donato 21 - Empoli
- Bar Butterfly Via Giuseppe del Papa, 68 - Empoli

 

Le Emozioni non sono mancate sul "PALCO DELLE EMOZIONI":

- Dopo l'apertura della Festa e l'inno degli “Amici di Nik” (“C’è  sempre il Sole!” di Enrico Piro), il saluto dell'ass.re alle politiche sociali Arianna Poggi che ha ricordato come questo evento sia un ottimo motivo di orgoglio per la frazione di Pozzale dove tutti si muovono intorno all'accoglienza dei "più piccoli".

- Il Prof. Andrea Fornai con i ragazzi della Classe II E della Scuola Secondaria di Primo Grado Busoni Vanghetti hanno presentato un Concerto di flauti.

- Il Prof. Sandro  Bagni ed il gruppo “Giovani Ensemble” del CAM di Empoli si sono esibiti in un saggio musicale da veri professionisti.

- Molto toccante e sentita la presentazione del nuovo libro degli Amici di Nik sul tema delle EMOZIONI a cura di Monia Balsamello e Mario Costanzi.

- Il Cantiere Musicale di Cortenuova ed il Piccolo Coro della Scuola Primaria di Pontorme hanno cantato la bellissima canzone sulle EMOZIONI di Mario Costanzi.

- I ragazzi della II E della Scuola Vanghetti hanno rappresentato i loro racconti scritti ed inseriti nel libro 2017 degli Amici di Nik con una profondità di sentimento e vita vissuta molto commovente.

- L'esibizione dell’Antica Falconeria Toscana ha coinvolto il pubblico facendo volare la poiana di Harris tra le braccia di alcuni spettatori!

- L'Ing Nicola ciannelli, dirigente vice direttore del comando provinciale dei vigili del fuoco di firenze, ha letto un passaggio del libro di Gino Cacace capo reparto VVF in pensione che descrive la vita del vigile del fuoco come una partita a scacchi e come questa sia caratterizzata da obbiettivi paure e purtroppo perdite. Ciannelli traendo spunto dalle parole di Cacace ha poi raccontato della propria esperienza a Rigopiano e di come le emozioni si siano susseguite inarrestabili quasi a creare un vortice interno. Le forze per non mollare ed andare avanti, in quel momento come del resto in tutti gli interventi sono state la squadra, l'inclusione, la professionalità.

- Marco Mainardi della Confraternita di Misericordia di Empoli riporta le emozioni del soccorritore d'urgenza con le soddisfazioni degli interventi a lieto fine che a volte si fanno presenti anche a distanza di tempo.

- Eleonora Gallerini presidente della Pubblica Assistenza di Empoli riporta l'esperienza del progetto Valery attivo ormai da diversi anni e della volontà di aiutare il prossimo nella realizzazione di nuovi progetti di vita, come quello di dotare di un moderno pulmino attrezzato per disabili la casa famiglia di Padre Slavomir a Gomel.

- Beppe Salusti "Mister 00" ha presentato l’album di figurine solidali della squadra degli Amici di Nik con orgoglio ed emozione per le esperienze vissute con Nik nella squadra.

 

Oltre alle associazioni ed enti già menzionati, ognuno dei quali ha portato il proprio contributo con stand ed attività, c'erano anche:

- laboratorio per i più piccoli presso l'Officina Creativa di Mirella, Federica e Antonella

- stand del gioco usato con Carmen, Sabrina, Paola, Donatella, Elena, Sofia, Margherita, Maria Vittoria e i ragazzi del Cantiere Musicale

- laboratorio di costruzione di strumenti musicali con materiale di recupero con Margherita e Valentina

- oggettistica a cura dei ragazzi della II E della scuola media Busoni-Vanghetti

- laboratorio di pittura delle magliette degli Amici di Nik a cura di Sivia, Elenia e Serena

- laboratorio di falegnameria a cura di Paolo, Marco e Livio

- laboratorio del pane e schiacciate con Alessandro, Claudia e Linda

- laboratorio dei dolci con Manuela e Paolo

Ai laboratori i bambini/ragazzi si sono scatenati: erano curiosi di provare un po' tutto! Ognuno è tornato a casa con un piccolo ricordo da loro realizzato (la maglietta AmicidiNik, un fucilino di legno, un piccolo vaso di argilla, uno strumento musicale...).

Il banco del buffet straripava di svariati piatti freddi e caldi, di gustose torte che hanno accontentato tutti i gusti.

I volontari che lo hanno gestito ormai provvidi di annuale esperienza non hanno mai fatto mancare niente sul banco.

Anche il recupero e smistamento rifiuti è stato gestito in maniera magistrale, con un banco di raccolta e smistamento centralizzato niente è andato perduto o mescolato!

Oltre a questo tanti altri volontari si sono adoperati per l'allestimento e lo smontaggio e pulizia finale che, fatto tutto in un solo giorno, possiamo assicurare che è un bell'impegno!

Nik è stato presente alla festa fino a tardi e questa è la cosa importante, si è goduto davvero la sua festa con tanti amici intorno che lo hanno coccolato tutto il giorno!

Anche quest'anno in tanti vi siete resi disponibili per offrire tempo, contributi gastronomici e tanta passione affinché al NIKDAY non mancasse niente.

Tanti i laboratori e gli stand a cui va il nostro grazie per il loro impegno!

Ma soprattutto volevamo ringraziare tutte le persone che generosamente hanno lasciato la propria offerta per la Missione di Suor Valeria: quest'anno la somma raccolta ammonta a 2888,00 euro, GRAZIE.

Associazione Amici di Nik onlus

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Maggio 2017 18:06
 
Resoconto Nikday 2016 PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Lunedì 23 Maggio 2016 21:00

Carissimi,

volevamo ringraziare tutti per la buona riuscita della festa!

Nik era felice di stare insieme ai tanti amici: in poche ore è stato investito da un ondata d'amore e d'affetto che ha molto apprezzato.

E' rimasto sereno e tranquillo fino alla fine della serata, nonostante non fosse in perfetta forma!

Anche quest'anno in tanti vi siete resi disponibili per offrire tempo, contributi gastronomici e tanta passione affinché al NIKDAY non mancasse niente.

Il banco del buffet straripava di svariati piatti freddi e caldi, di gustose torte che hanno accontentato tutti i gusti.

Ai laboratori i bambini/ragazzi si sono scatenati: erano curiosi di provare un po' tutto! Ognuno è tornato a casa con un piccolo ricordo da loro realizzato (la maglietta AmicidiNik, un fucilino di legno, un piccolo vaso di argilla...).

Quello che ci ha colpito è vedere orde di bimbi giocare con i fucilini di legno a elastico per tutto il giardino!!!

Tanti i laboratori e gli stand e tutti presi d'assalto:

- truccabimbi e non solo dagli Sgansisgatto

- le ospiti della casa circondariale di Pozzale presentavano il laboratorio di cartapesta e oggetti "made in jail"

- laboratorio per i più piccoli

- stand del gioco usato

- prove al "Cantiere musicale"

- la tenda degli Scout e le loro attività

- laboratorio di taglio e cucito dell'associazione AUSER

- la Confraternita di Misericordia con la sensibilizzazione all'aiuto alla persona

- i Vigili del fuoco con oggetti e video storici oltre che un paio di mezzi operativi

- il GOLEM con il laboratorio di musica con software open source

- oggettistica a cura dei ragazzi della scuola media Busoni-Vanghetti

- laboratorio di pittura delle magliette degli Amici di Nik

- laboratorio di scrittura creativa

- gioco della raccolta differenziata a cura di Publiambiente

- laboratorio della lavorazione della creta al tornio

- laboratorio di falegnameria a cura di Mastro Piolo

- laboratorio del pane e schiacciate

- laboratorio dei dolci

Sul palco quest'anno tra gli ospiti d'onore i ragazzi della IE della scuola secondaria di primo grado Busoni-Vanghetti che hanno fatto un piccolo saggio musicale con il flauto e hanno cantato l'inno del NikDay insieme ad alcuni ragazzi della scuola primaria del Pozzale, coordinati dal Prof Fornai. Il coro si è riscaldato quando sono sopraggiunti i Pompieri per cantare l'inno "Il pompiere paura non ne ha".

I ragazzi hanno poi presentato il decimo libro della collana AmicidiNik dal titolo "nei Panni di..." con la presenza di Laura Ferraresi che ci ha aiutato a introdurre questo argomento difficile con la storia di "Foxy e la partita di calcio a zoppino". Molto apprezzato è stato l'intervento della d.ssa Mazzoni, Dirigente delle scuole medie Vanghetti-Busoni, sul valore della diversità.

Patrizia Tellini insieme alle ospiti della casa circondariale hanno presentato il capitolo a loro dedicato leggendo alcuni frammenti delle loro storie.

Eluisa Lo Presti, presidente della Cooperativa Sinergica e Samanta, la psicologa-contadina come lei stessa si definisce, hanno reso testimonianza dell'esperienza positiva di Ventignano (nel comune di Fucecchio) dove alcuni ragazzi autistici sono stati inseriti in un progetto di agricoltura sociale oramai da tre anni.

Ma soprattutto volevamo ringraziare tutte le persone che generosamente hanno lasciato la propria offerta per la Missione di Suor Valeria: quest'anno la somma raccolta ammonta a 3663,00 euro, record mai raggiunto!

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Maggio 2016 19:34
 
NIKDAY 2014 - sabato 24 maggio PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Giovedì 01 Maggio 2014 07:46
Ecco la locandina della festa!
 
L'argomento di quest'anno sono le Tradizioni! 
 
Share/Save/Bookmark
 
Nikday 2014: Prepariamo insieme il nuovo calendario e libro PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Sabato 12 Ottobre 2013 07:58
Ecco la locandina che abbiamo condiviso con le maestre delle scuole primarie di Pozzale e di Martignana.
 
L'argomento di quest'anno sono le Tradizioni! 
 
L'invito per il libro è valido per TUTTI:
 
Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Ottobre 2013 08:07
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 9 di 25

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information