AmicidiNik
Nik-day 2023: continuiamo a dare un senso alla nostra storia con sensibilità e solidarietà. PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Martedì 23 Maggio 2023 06:00

Anche quest'anno un Nikday all'insegna della serenità e del divertimento con molte iniziative e interventi sul palco carichi di significato. Per la prima volta abbiamo parlato della sindrome di Pitt-Hopkins con la ricercatrice professoressa Michela Ori che, grazie a una borsa di studio finanziata da Telethon, studia i meccanismi molecolari e cellulari che sono alla base dello sviluppo del sistema nervoso e delle strutture craniofacciali tramite i pesci zebra. In un briefing, insieme a Veronica Bagni e Daniela Spini del centro diurno "la Casa di Ventignano" e Gianluca Vizza presidente della associazione AISPH - Insieme di più, abbiamo affrontato tematiche di presa in carico e visione del futuro dei nostri ragazzi affetti da questa sindrome.

Le attività sul palco sono state coordinate e presentate da Mario Costanzi della associazione Suonamidité.

Alle 15:00 Veruschka Cocchini e Katia Frese dell'associazione Creativondoro hanno rappresentato una bella "storia di amicizia".

Paco Paquito e Celestina hanno successivamente intrattenuto i più piccoli coinvolgendoli direttamente attraverso balli e musica.

Alle 17:00 Enrico Piro ha cantato l'inno del Nikday introducendo così le attività dei ragazzi dell'IIS Virgilio di Empoli che si sono esibiti in danze irlandesi e una sfilata voguing presentati dalla professoressa Roberta Pagni sotto la regia di Mirco Peluso e Valerio Cassa.

A seguire è stato presentato il nuovo libro dal titolo "Il senso della vita" dalla dirigente del Virgilio Valeria Alberti e dai professori Giuseppe Cappellini e Valentina Valentini e dalla compagna di classe di Nik Matilda.

Il capo di distaccamento dei VVF di Empoli Corrado Ceccarelli insieme a Marco Mugnaini hanno contribuito alla presentazione del libro raccontando la testimonianza descritta sul libro sul salvataggio di una vita.

I ragazzi del CAM di Empoli si sono esibiti in un saggio musicale da veri professionisti.

Non poteva mancare la "Tenda della Pace" con Paola Sani e Carmen Ruiz con le quali abbiamo parlato di costruire la pace.

E' stata presentata la nuova installazione della Little Free Library nel giardino di Pozzale a cura di Pancrazio Cirigliano e Fabiana Forconi, la nostra associazione ne è la tenutaria.

Le attività sul palco si sono concluse con il briefing sulla sindrome rara Pitt-Hopkins.

Contemporaneamente alle attività sul palco erano attivi:

- stand del gioco usato

- laboratorio di falegnameria

- laboratorio del pane e schiacciate

- il teatrino di marionette organizzato dalla Misericordia di Empoli

Erano inoltre presenti:

- la Scuola Max Toscana unità cinofile salvataggio nautico

- Associazione AUSER di Empoli

- Associazione GOLEM di Empoli

- Antonio Masoni ceramiche di Montelupo

- il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, comando prov.le di Firenze

- Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale

- la Confraternita di Misericordia di Empoli

- la Croce Rossa di Empoli

- la cooperativa Sinergic@ - Ortolani Coraggiosi di Ventignano

- Cantiere Musicale di Cortenuova

- il gruppo ARI (Associazione Radioamatori Italiani) sezione di Empoli

- il gruppo Fotografico Limite

- Medici con l'Africa Cuamm

- Tenda della Pace

Ai laboratori i bambini/ragazzi si sono scatenati: erano curiosi di provare un po' tutto! Ognuno è tornato a casa con un piccolo ricordo da loro realizzato.

Il banco del buffet straripava di svariati piatti freddi e caldi, di gustose torte che hanno accontentato tutti i gusti.

I volontari che lo hanno gestito ormai provvidi di annuale esperienza non hanno mai fatto mancare niente sul banco.

Anche il recupero e smistamento rifiuti è stato gestito in maniera magistrale, con un banco di raccolta e smistamento centralizzato niente è andato perduto o mescolato!

Inoltre quest'anno è stata distribuita l'acqua del nuovo fontanello installato a Pozzale in piazza della scuola dove i volontari del buffet hanno fatto la spola per l'approvvigionamento.

Oltre a questo tanti altri volontari si sono adoperati per l'allestimento e lo smontaggio e pulizia finale che, fatto tutto in un solo giorno, possiamo assicurare che è un bell'impegno!

Nik è stato presente alla festa fino a tardi e questa è la cosa importante, si è goduto davvero la sua festa con tanti amici intorno che lo hanno coccolato tutto il giorno!

Anche quest'anno in tanti vi siete resi disponibili per offrire tempo, contributi gastronomici e tanta passione affinché al NIKDAY non mancasse niente.

Tanti i laboratori e gli stand a cui va il nostro grazie per il loro impegno!

Ma soprattutto volevamo ringraziare tutte le persone che generosamente hanno lasciato la propria offerta per la Missione di Suor Valeria: quest'anno la somma raccolta ammonta a 2660,00 euro, GRAZIE.

La nostra lista dei "Grazie":

- Alia

- Associazione Suonamidité

- Bar Butterfly

- Comune di Empoli

- Carpel

- Carrefour Empoli

- Casa del Materasso

- Casa del popolo di Pozzale

- Decathlon

- Fattoria Dianella 1°

- La Viaggeria

- Mazzino

- Maxismall

- Panificio Antico Forno Squillace

- Profumeria Fontanelli

- Sezione soci Coop Empoli

- Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa


Associazione Amici di Nik odv e Paeseinfesta

Share/Save/Bookmark
 
Inno del Nikday registrato con licenza Open Content PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Domenica 11 Settembre 2011 14:05

Il 6 settembre 2011 è stato registrato l'Inno tramite il sito http://www.costozero.org con licenza Open content! 

È così riconosciuta la paternità del brano ad Enrico Piro che con l'arrangiamento a cura di don Mario Costanzi della associazione Suonamidite http://www.suonamidite.it/ ha dato luogo a un pezzo veramente calzante e rappresentativo dell'esistenza di AmicidiNik.

Potete ascoltare il brano andando sul nostro sito http://amicidinik.dnsalias.org e cliccando su Play  subito sotto al menu principale.

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Domenica 11 Settembre 2011 14:07
 
Auguri di buon Natale da suor Valeria PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Alessandro   
Domenica 10 Dicembre 2017 20:35

Cari fratelli amici della Missione di Nhacra Teda,

Pace e Bene!

L'Avvento inoltrato ci fa sentire vicino il NATALE  che viene a ravvivare  ogni bella vicinanza solo perché Dio si fa nostro vicino sempre più prossimo.

Nei giorni scorsi l'aver letto, in una felice sintesi il senso del Natale, mi ha riempito d'infinita gioia.

Così suonava:

Natale:

Avvenimento storico,

Cosmico,

Universale,

Comunitario,

Personale".

Questo ha fatto Dio per noi. Ha messo tutta la sua onnipotenza per farsi Carne e diventare compagno di ogni uomo di ogni razza in ogni tempo. Oggi, per noi, umanità presente nel mondo, in cammino verso la casa del Padre.

Celebrare il Natale, perciò, non è ricordo di un avvenimento passato ma prendere coscienza dell'Incarnazione di Dio in Gesù, oggi, nel mondo di oggi, per me, per ciascuno, per  tutti come una sola famiglia, quella di Dio.

Che i bagliori di un mondo che passa non ci dominino e lo Spirito Santo ci doni  di cogliere il dono del Natale nella sua essenza. Per questo  preghiamo gli uni gli altri.

Carissimi, la nuova missione "Centro missionario Madre M. Caterina Troiani", anche se ad onda di difficoltà continua a configurarsi in conformità alle necessità sanitarie del luogo. Bellissima è stata la figura di Dr. Chiaffredo,  che insieme alla moglie, Grazia, sono venuti a trascorrere un mese al servizio della missione. Non hanno nascosto, hanno manifestato pienamente il loro fascino per tutto ciò che è stato realizzato e per il servizio che si offre. Il loro cuore è rimasto qui, e, a Dio piacendo, si promettono di ritornare. Questa è la nostra Missione!

Aspettiamo per il 21 prossimo  Walter, Michela ed una loro amica. Sarà duro il lavoro che li aspetta. Sarà a loro carico, preparare il Natale dei lavoratori previsto per 23 /12 e il Natale della Pediatria dell'Ospedale Regionale, per il 24/12. La Notte Santa la celebreremo insieme nella Fraternità di Quelele a Bissau. Il 26/12 rientreremo a Nhacra  per riprendere il normale servizio e, Walter , in particolare,dovrà  sbrigare dei compiti che gli saranno richiesti.

Dio, l'Altissimo che nella grotta di Betlemme vediamo Bassissimo e nell'ultima cena, servo (lava i piedi) e cibo, ci doni di accoglierlo nel desiderio di configurarci a Lui, essere come Lui. Questa è la condizione per essere missionari e amici dei missionari.

Arrivi a voi e a tutti i membri delle vostre famiglie, il nostro augurio di:

Buon Natale 2017 e Un nuovo anno ripieno di Benedizioni

Ci permetta la grazia di Dio di fissare gli occhi nella Grotta di Betlemme perché i nostri cuori si riempiano di vera gioia e la nostra vita di senso.

Vostra, Sr. Valeria.

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Domenica 10 Dicembre 2017 20:37
 
NIK DAY 2017 - programma PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Domenica 07 Maggio 2017 06:17
Carissimi,
il prossimo 20 maggio grande festa a Pozzale di Empoli: Nikday 2017!
Sul palco saranno presenti le seguenti attività che inserisco in ordine sparso:
  • Apertura della festa con l'inno “C'è sempre il sole!” di Enrico Piro
  • Il prof. Fornai con i ragazzi della II E della scuola secondaria di primo grado Busoni Vanghetti di Empoli presentano un concerto di flauti
  • Laura Ferraresi introduce il tema delle emozioni
  • Presentazione del nuovo libro degli Amici di Nik sul tema delle Emozioni a cura di Monia Balsamello e Laura Ferraresi
  • I ragazzi della II E rappresentano i loro racconti
  • Il CAM di Empoli con il prof. Sandro Bagni e i "Giovani Ensemble" presenteranno una loro esibizione musicale
  • Il Cantiere Musicale di Cortenuova presenterà una sua esibizione insieme a Mario Costanzi sul tema delle Emozioni
  • Alcuni racconti di esperienze dei ragazzi dei Vigili del Fuoco, della Misericordia e della Pubblica Assistenza
  • Presentazione della Antica falconeria toscana e loro esibizione
  • Beppe Salusti presenta l'album di figurine solidale della squadra degli Amici di Nik
  • Esibizione di parkour a cura di alcuni ragazzi della palestra Move di Empoli
  • Roberto Nini di Narni ci racconta l'emozione del ritrovamento dei sotterranei della sua città e della loro storia
Saranno inoltre presenti gli stand di:
  • Associazione Auser
  • Misericordia
  • Pubblica Assistenza
  • Antonio Masoni con il laboratorio di modeling della creta
  • Laboratorio di falegnameria
  • Associazione Golem
  • Antica Falconeria Toscana
  • Cantiere Musicale con laboratorio costruzione strumenti con materiale di recupero
  • Vigili del Fuoco
  • Giocattolo usato
  • Laboratorio Officina creativa di Federica e Mirella
  • Laboratorio del pane
  • Laboratorio di dolci
  • Laboratorio di pittura magliette
  • Alessio Terreni animazione
  • Beppe Salusti giochi per tutti
Saranno inoltre a disposizione le copie del nuovo libro, le magliette e le sporte della spesa dipinte a mano oltre a un ricco buffet.
Vi aspettiamo!
Un caro saluto,

Associazione Amici di Nik onlus

Share/Save/Bookmark
Ultimo aggiornamento Domenica 07 Maggio 2017 06:18
 
Calendario 2017 - Progetto Emozioni PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessandro   
Domenica 18 Dicembre 2016 10:22

Carissimi,

anche quest'anno un nuovo argomento e un nuovo progetto condiviso con le scuole primaria e secondaria di primo grado.

A breve il nuovo calendario con i disegni dei bambini della scuola primaria di Pozzale, facciamoci un bel regalo di Natale!

Share/Save/Bookmark
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 4 di 25

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information